CARPACCIO DI ANGURIA

Raggi di Sole…agosto è passione!

Mentre il sole scalda e le giornate brillano a cosa pensiamo? A delizie fresche!

Ecco, uno dei più golosi simboli della bella stagione è l’anguria, vero?

L’anguria conquista il cuore di tutti con la sua buccia verde liscia, la sua polpa rossa, la sua consistenza morbida e insieme leggermente “croccante”, la meravigliosa sensazione refrigerante, la naturalissima dolcezza.

È un frutto amatissimo in tutto il mondo. Un vero protagonista delle tavole estive.

Ci fa venire in mente l’intensa poesia dedicatale dal grande Pablo Neruda “Oda a la sandia” (Ode all’anguria)!

Per l’Associazione Italiana Cuochi ho pensato a creare uno sfiziosissimo piatto proprio con l’anguria… perché l’anguria ha molte qualità speciali – è priva di grassi e di colesterolo, ha pochissime calorie, offre tantissima acqua e zuccheri, apporta prezioso potassio, stimola la diuresi, è disintossicante – che la rendono perfetta per l’alimentazione con le alte temperature. Insomma è leggera e squisita e si presta a combinazioni davvero interessanti e appetitose.

Ecco infatti un invitante e fresco carpaccio di anguria!

Il carpaccio di anguria si prepara in poco tempo, si gusta con piacere sia a pranzo che a cena, si presenta molto bene, si presta a diverse combinazioni. Io lo propongo con tofu, mandorle, rucola. Si può però pensare ad altre versioni, dolci e salate, adatte anche a vegetariani e vegan.

Pronti a seguire la ricetta? Via!

Carpaccio di anguria

Porzioni 4 persone
Preparazione 35 minuti
Tempo totale 35 minuti

Equipment

  • tagliere
  • Coltello
  • Ciotola
  • padella
  • Forchetta
  • piatto da portata

Ingredienti

  • 500 g polpa anguria
  • 200 g tofu (formaggio soia)
  • 100 g rucola
  • 1 limone (succo)
  • 50 g mandorle a lamelle
  • 50 ml aceto balsamico
  • q.b. rametti di rosmarino
  • q.b. foglie di basilico
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni

  • Disponete tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
  • Per preparare il carpaccio scegliete un'anguria matura ma non troppo.
  • Ricavate dalla polpa un unico cubo, eliminate eventuali semi e tagliate a fette sottili, disponete in un piatto e mettete in frigo per 15 minuti.
  • Intanto, in una padella antiaderente, tostate le lamelle di mandorle, unite poco sale.
  • Appena saranno dorate spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
    In una ciotola preparate intanto un intingolo con l'aceto balsamico, insaporite con sale e pepe, aggiungete due cucchiai di olio extra vergine di oliva, ponete da parte.
  • Disponete su un piatto da portata la rucola e le fettine di anguria (fredde di frigo), irrorate con il succo di limone.
  • Prendete un piatto e sbriciolate con la forchetta il tofu e aromatizzate con le foglie di basilico (sminuzzate con le mani per far sprigionare il profumo), unite un po' di olio di oliva.
  • Distribuite il composto di tofu condito sull'anguria, irrorate infine con l' intingolo di aceto balsamico e decorate con le lamelle di mandorla e i rametti di rosmarino.
    Il carpaccio di anguria è pronto da servire e gustare!
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: piatto freddo, piatto estivo, ricette con anguria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close