TORRETTA (DI RISO) TRICOLORE
Ricetta speciale dedicata al 25 aprile Festa della Liberazione: riso e una magia di ingredienti per esprimere i colori della bandiera.
Ricetta speciale dedicata al 25 aprile Festa della Liberazione: riso e una magia di ingredienti per esprimere i colori della bandiera.
Il ragù di suino nero dei Nebrodi è un piatto tipico siciliano che rientra nelle ricette della tradizione carnevalesca.
Paccheri con Provolone Valpadana DOP: ricetta a sostegno del progetto Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe
RISOTTO ALL’ARANCIA E TALEGGIO, una sfiziosa combinazione ottima in questa stagione: unisce il morbido, aromatico e dolce sapore del taleggio alla nota caratteristica dell’arancia e restituisce al palato una deliziosa gradevolezza.
Per il pranzo di Natale vi suggerisco i cannelloni ripieni di carne e funghi: un primo squisito che potete preparare prima dell’arrivo degli ospiti.
La Cuccìa è una zuppa tipica siciliana dedicata a Santa Lucia che si festeggia il 13 dicembre: perfetta per gli amanti di legumi!
Pasta senza glutine con broccoli, pinoli e acciughe: piatto leggero, bello, profumato e invitante!
La zuppa di roveja è un’eccellente proposta per la tavola autunnale e invernale: tante proteine, pochissimi grassi e molto gusto!
La pasta con la ricotta (penne integrali) e le zucchine fritte è un piatto semplice e veloce ma gustosissimo! Si consiglia di accompagnarlo con un buon bicchiere di vino.
Le Tortillas con il Tonno Mare Aperto sono un piatto unico, gustoso, fresco e ricco! Vinaigrette e crema di avocado sono il plus di sapore.