TORTINO DI MELANZANE CON MAIONESE AL POMODORO

☀️Raggi di Sole…buongiorno!

Sono molto legata a questa ricetta per motivi affettivi (Floriana e Marica, le mie figlie, ne sanno qualcosa!) e ve la propongo perché mi sembra una sfiziosissima idea per Ferragosto!

Magari state pensando a cosa preparare per parenti e amici riuniti e questa è davvero una proposta allettante, originale e gustosa.

Si tratta di un 🍆TORTINO DI MELANZANE grazioso e saporito servito con una avvolgente e strepitosa maionese al pomodoro. Non è un piatto difficile, potete cimentarvi anche se non siete cuochi provetti, dovete però seguire attentamente le istruzioni e avere il tempo di riposo necessario per le melanzane.

Amate le melanzane? Vi piace l’idea di portare a tavola le monoporzioni?

Bene, il TORTINO DI MELANZANE fa per voi! Io ho voluto accompagnarlo con la MAIONESE AL POMODORO che è una chicca appetitosa perfetta per molti abbinamenti anche con carne e pesce.

Fa caldissimo e soltanto la passione può farci mettere ai fornelli, è vero…però le cose buone sono buone sempre quindi su, non fatevi scappare l’occasione!

Tortino di melanzane

Porzioni 6 persone
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti

Equipment

  • Ciotola
  • minipimer a immersione
  • padella
  • colapasta
  • cucchiaio
  • Coltello
  • stampini monoporzione

Ingredienti

Ingredienti per tortino di melanzane

  • 500 gr. melanzane
  • 35 gr. pecorino
  • 50 gr. parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • 250 ml panna da cucina
  • q.b. Pangrattato
  • q.b. basilico fresco
  • q.b. olio di semi
  • q.b. sale grosso
  • q.b. mix di sale e radice di zenzero

Ingredienti per ungere i pirottini

  • q.b. olio di semi
  • q.b. Pangrattato

Istruzioni

  • Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
  • Lavate e tagliate le melanzane a dadini.
  • Mettetele in un colapasta e cospargete di sale grosso, fatele riposare per un ora, in questo modo le melanzane eliminano il liquido dal sapore amarognolo.
  • Dopo prendete la padella, mettete un giro di olio unite le melanzane e ½ bicchiere d'acqua e lasciatele cuocere per un paio di minuti mescolandole di tanto in tanto.
  • Gli ultimi tre minuti alzate la fiamma e lasciate asciugare, fate raffreddare.
  • Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°. Versate le melanzane nel mixer ad immersione, dovete ottenere un composto cremoso, versatelo in una ciotola capiente e unite il parmigiano, il pecorino, la panna, le uova, il basilico fresco tagliato, il mix di sale e radice di zenzero e le uova.
     
    Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po' di pangrattato.
  • Ungete gli stampini monoporzioni e cospargeteli di pangrattato. Con l'ausilio di un cucchiaio inserite il composto di melanzana, riempiendoli poi battete gli stampini per assestare il composto.
  • Infornate gli stampini e cuocete a bagnomaria per 20 minuti. Verificate la cottura infilzando uno stecchino se sarà asciutto il nostro tortino di melanzane è pronto.
    Sfornate e lasciate raffreddare, poi estraete il tortino di melanzane e trasferitelo in un piatto da portata.
     
  • Io, come vedete, servo il tortino con la maionese al pomodoro che faccio spessissimo (e quindi avevo già lì bella e pronta!)
Portata: Medio
Cucina: Italiana
Keyword: cotto in forno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close