VELLUTATA DI CAROTE VIOLA

Raggi di Sole…buongiorno!

Mi ero trattenuta dall’acquisto delle carote viola perché il colore scuro mi inquietava un po’!

…Ma l’altro giorno la mia amica Ester, titolare del negozio di frutta e verdura più buona che c’è, mi ha detto: Saby stamane ho raccolto queste carote viola… tu che sei un bel Raggio di Sole in cucina cosa ci prepareresti?

Mi sono detta “questa è una sfida, adesso o mai più!” Halloween si avvicina e quindi il colore è perfetto, no? Il tocco a contrasto di una ragnatela e l’impatto visivo è assicurato!

Insomma ho pensato a una vellutata di carote viole, ottimo comfort food per la serata più mostruosa dell’anno!

Mentre le pelavo le mie mani diventavano di colore viola scuro e intanto mi dicevo: “mah, davvero orribile questo effetto!” Mi sentivo come la strega Amelia quando preparava i suoi pentoloni di malvagi intrugli magici; peggio ancora quando, dopo aver messo le patate e le carote nella casseruola a cuocere, praticamente anche le patate sono diventate viola scuro!

Un’esperienza di cucina da brivido in piena regola. Eppure vi assicuro che una volta messa nel piatto e assaggiata, la vellutata ha fatto svanire tutte le perplessità legate al colore viola delle carote. 

Davvero buona, semplice da preparare e in perfetta sintonia con lo yogurt greco.

Su, cimentatevi anche voi con questa facile ricetta e vedrete che renderete il vostro Halloween mostruosamente gustoso!!!

Vellutata di carote viola

Porzioni 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti

Equipment

  • pelapatate
  • mestolo
  • Casseruola media
  • coltello da cucina
  • frullatore ad immersione
  • piatti da portata

Ingredienti

  • 300 gr. carote viola
  • 3 patate medie
  • 1 cipolla media
  • 120 gr. yogurt greco
  • q.b. olio e.v.o.
  • q.b. Brodo vegetale
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni

  • Sbucciate e affettate la cipolla, fatela appassire in un po' d’olio, unite le patate sbucciate e tagliate a cubetti e le carote tagliate a rondelle.
  • Fate insaporire, versate il brodo vegetale sulle verdure e lasciate cuocere per 30 minuti.
  • A cottura ultimata frullate le verdure con il frullino a immersione, regolate di sale e pepe.
  • Componete il piatto con due mestoli di vellutata e decorate con lo yogurt greco formando una ragnatela. A piacere potete servire la vellutata di carote con crostini di pane abbrustolito.
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: piatto caldo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close