Raggi di Sole,
Oggi vi porto nella mia cucina per una ricetta facile, veloce e squisita!
Perfetta se avete poco tempo, se non siete campioni di prodezze ai fornelli, se volete fare qualcosa di alternativo al secondo di carne o pesce. E perfetta anche se non avete fatto la spesa e quindi siete a corto di ingredienti in dispensa… le uova in casa si tengono sempre, no?
Si tratta delle uova in purgatorio, un piatto tipico della cucina napoletana che in realtà è estremamente diffuso in tutta Italia. Ottimo dal punto di vista nutrizionale, colorato e sfizioso, piace ai grandi e ai bambini, è adatto a tutte le stagioni, si può consumare a pranzo o a cena.
Una pietanza che si prepara in fretta e senza difficoltà, da tener presente per un menu vario e saporito!
A me le uova in purgatorio piacciono molto. Voi che ne dite?

Uova in purgatorio
Equipment
- padella
- coperchio
- Coltello
- cucchiaio
- Mestolo di legno
Ingredienti
- q.b. polpa di pomodoro
- 2 uova
- 1 rametto Rosmarino
- 1 cipollotto fresco
- 4 fette pane di semola
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio e.v.o.
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle, scaldate in una larga padella un filo di olio di oliva e fate soffriggere, a fiamma bassa, il rametto di rosmarino e il cipollotto fresco.
- Unite la polpa di pomodoro e insaporite. Mescolate e fate cuocere a fiamma bassa e con coperchio per dieci minuti.
- Quando la salsa è pronta, con l'ausilio di un cucchiaio create un incavo nella salsa e posizionate un uovo sgusciato (create un incavo per ogni uovo). Salate e chiudete con un coperchio, cuocete per cinque minuti fin quando l'albume si rassoda e il tuorlo deve rimanere morbido.Servite le uova in purgatorio con delle fette di pane posizionate al centro del piatto, adagiate il sughetto e le uova.Buon appetito!