TORTA AL MANGO

Buon pomeriggio cari lettori!

Qualcuno di voi già conosce questa torta?…
Per la ricorrenza del mio compleanno ero indecisa tra una torta al cioccolato e/o frutta. Poi come al solito dovevo fare i conti con il tempo a disposizione, non solo per la realizzazione ma anche per reperire tutti gli ingredienti…
Alla fine sono rimasta attratta dal cestino di mango che mi aveva regalato tre giorni prima la mia vicina di casa. Vorrei… una “torta al mango” detto fatto!
La torta al mango è una torta veramente particolare, dal gusto delicato e dalla consistenza morbida e cremosa, perfetta per addolcire una festa di compleanno,… il mio!
Insomma, dopo l’assaggio e l’abbinamento con un favoloso Malvasia che mi ha riportato un attimo alle piacevoli passeggiate dei vigneti di Lipari, si è conclusa una giornata bellissima in compagnia delle persone che amo di piu’.

Seguitemi in cucina…

torta al mango con scritta

Ingredienti per 10 persone:

Per il Pan di Spagna

.200 g di farina 00
.50 g di farina di cocco
. 250 g di zucchero semolato
. 6 uova intere
. 1 bustina di vanillina
. 1 bustina di lievito per dolci

Per la crema pasticcera al mango:

. 2 tuorli
. 50 g di zucchero semolato
. 300 g di polpa di mango
. 20 g di amido di mais

Per la bagna al maraschino:

. 150 di acqua
. 120 di liquore maraschino
. 100 di zucchero semolato

Per la decorazione

. lamponi q.b.
. 500 ml di panna fresca
. 1 confezione di colorante alimentare in gel rosso
. cuoricini di cioccolato bianco
. foglie di cioccolato bianco q.b.
. cioccolato fondente q.b.
. granella di pistacchio q.b.

Tempi di realizzazione: 5h
Grado di difficoltà: 3

Procedimento:Lavorate in una terrina le uova intere con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la farina 00 setacciata la farina di cocco ed incorporate la vanillina ed il lievito anch’essi setacciati, mescolate con delicatezza dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione.
Versate il composto nello stampo di diametro 24 cm imburrato e infarinato, trasferite in forno a 180° per 35 minuti.
Una volta cotta la torta, sfornatela su una gratella.
Preparate la crema pasticcera al mango, per prima cosa pulire il mango per prelevarne la polpa. Cuocete la polpa di mango per ammorbidirla e frullatela. A parte versate in una ciotola i due tuorli, aggiungete lo zucchero e montate con una frusta a mano sino ad ottenere un composto chiaro incorporate l’ amido di mais mescolate e poi trasferite il tutto in un pentolino mettete sul fuoco continuate a mescolare fin quando la crema pasticcera al mango non sarà densa e cremosa, quindi lasciate raffreddare.
Con le fruste elettriche montate la panna, ponete una parte di panna in una sac à poche con beccuccio a stella e aggiungete poche gocce di colorante alimentare rosso.
Per la bagna al maraschino: sobbollire per cinque minuti l’acqua con lo zucchero, allontanate lo sciroppo dal fuoco ed unite il liquore, raffreddare la bagna.

Per la farcia: dividete la torta in 4 dischi. Adagiate il primo disco piu’ spesso sul piatto da portata, spennellatelo con la bagna, poi stendete uno strato sottile di crema pasticcera al mango.
Coprite con il secondo disco e ripetete gli strati di crema, terminate con l’ultimo disco di Pan di Spagna stuccate la torta con la panna e ponete in frigo per 3/4 ore.
Decorate la parte superiore della torta al mango con roselline di panna sfumate con il colorante rosso, cuoricini di cioccolato, granella di pistacchio, lamponi e scritta di cioccolato.
Per decorare i bordi della torta realizzate delle foglie di cioccolato bianco.

Che dire…è un dessert tutto da scoprire!

torta al mango parte superiore

Prendi parte alla conversazione

  1. Antonio Curcio says:

    Sempre orinale in tutte le creazioni. Una torta al mango ancora non si era vista ! Ma sarà buona? ……. penso proprio di sī. Deliziosa ! Buon compleanno !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close