TAGLIATELLE SORRISO CON CREMA DI PEPERONI E POLVERE DI SALSICCIA  

Raggi di Sole,

oggi porto a tavola una ricetta cui tengo molto. Spero vi conquisti e vogliate provarla!

Si tratta delle Tagliatelle “Sorriso” Berruto con crema di peperoni e polvere di salsiccia di suino dei Nebrodi.

Con questo piatto partecipo al contest

#PastaYourWay

Pasta Berruto e AIFB

Ho usato le tagliatelle BIO BERRUTO 1881 N° 88, la pasta di grano italiano a qualità firmata, e ho pensato a una ricetta che ospitasse ingredienti d’eccellenza che unissero i sapori del Nord e del Sud d’Italia.

Il sorriso, visivamente espresso da un piatto ovale che ne ricalca la forma, è ispirato innanzi tutto dagli ingredienti: le tagliatelle, tra i formati classici della grande tradizione della pasta made in Italy; i peperoni gialli, che danno il loro intenso tocco di profumo, colore e sapore; la salsiccia di suino dei Nebrodi, suino raro allevato allo stato semibrado e brado nell’area dei Monti Nebrodi (province di Messina, Enna e Catania) e presidio Slow Food.

Sembra proprio lo stesso sorriso che spunta sulla bocca dei commensali quando le tagliatelle Berruto arrivano a tavola!

In cucina con questa lavorazione mi sono riaffiorati i ricordi di nonna Pina che amava le tagliatelle e me le cucinava quando ero una bambina, ecco un altro motivo per associarle al sorriso!

Sono contenta e fiera di questa portata e della partecipazione al contest. Innanzi tutto ammiro Pasta Berruto per la qualità, per i valori di sostenibilità, per la cultura inclusiva e i principi anti spreco alimentare. Poi perché ogni volta che affronto un’avventura gastronomica, mi impegno ad apprendere e sperimentare nuove strade del gusto! Ad esempio per la crema di peperoni ho utilizzato quelli chiamati femmina (che si riconoscono perché sono a quattro punte) in quanto più dolci e adatti per questa preparazione! 

Si tratta di un piatto forte. Una ricetta importante, molto saporita, per buongustai.

Una portata ricca, di buona consistenza e grande appeal. Un omaggio alla cucina storica di qualità.

Una piccola chicca: ho previsto un’emulsione di olio aromatizzato all’aglio ottima per i peperoni ma altrettanto indicata per condire pesce, carne, insalate o piatti pasta. Questo per ricordarvi, cari Raggi di Sole, che quando siete in cucina o ai fornelli potete realizzare anche qualcosa che si può combinare con altri ingredienti e quindi essere utilizzata per più occasioni.

Buon appetito!

Tagliatelle sorriso con crema di peperoni e polvere di salsiccia

Porzioni 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti

Equipment

  • tagliere
  • coltello da cucina
  • mestolo
  • pinza da cucina
  • Carta da forno
  • Ciotola
  • padella
  • Colino
  • minipimer
  • Frullatore

Ingredienti

  • 350 gr Tagliatelle Berruto 1881 Bio n. 88
  • 4 peperoni gialli "femmina"
  • 1/2 porro
  • 2 spicchi aglio
  • 700 gr salsiccia di suino dei Nebrodi non condita
  • 2 cucchiai olio evo
  • 1 cucchiaio panna vegetale
  • 1 rametto rosmarino (per decorare)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • Sciacquate i peperoni sotto il getto d' acqua, e metteteli su una teglia forata e rivestita con carta da forno. Infornate in forno preriscaldato a 200° per 60 minuti.
    (Ogni 15 minuti rigirateli per uniformare la cottura)
    Trascorso il tempo di cottura, sfornate i peperoni.
  • Eliminate il picciolo, la pellicina, i filamenti e i semi poi inserite i peperoni nel bicchiere del minipimer. Li frullerete successivamente. Mettete invece da parte qualche peperone intero che può servire per la presentazione e la decorazione del piatto.
  • Nel frattempo preparate l' olio aromatizzato all' aglio:
    Sbucciate gli spicchi d' aglio, lavate, asciugate e trasferiteli nel bicchiere del miniper con un po' di olio poi azionate la velocità, unite altro olio evo circa 120 ml e versate il mix nel biberon da cucina.
    Quest'olio aromatizzato è perfetto per ripassare in padella le tagliatelle con tutti gli altri ingredienti ma potete conservarlo anche per molte altre ricette.
  • Preparate la polvere di salsiccia di suino nero dei Nebrodi:
    Togliete il budello alla salsiccia, sgranatela con le mani.
  • Prendete una teglia foderata con della carta forno, versate la salsiccia e fatela seccare in forno preriscaldato a 60° per 40 minuti, trascorso il tempo prendete il frullatore, inserite nel bicchiere la salsiccia e azionatelo.
  • Versate la salsiccia frullata sulla leccarda rivestita con carta da forno e infornate a 60° per altri 30 minuti. Una volta pronta versatela in un contenitore. Dovete ottenere una polvere di salsiccia.
  • Fate soffriggere il porro tagliato a rondelle nella padella dove precedentemente è stata cotta la salsiccia con un filo d' olio, insaporite e togliete dal fuoco.
  • Adesso potete preparare la crema di peperoni:
    Unite ai peperoni che avete messo nel bicchiere del minipimer un po' di olio aromatizzato all' aglio, aggiungete il porro e frullate, per ultimo incorporate il cucchiaio di panna.
    A questo punto avrete la crema di peperoni e la polvere di salsiccia pronte. Potete mettere a bollire l'acqua.
  • Salate leggermente l'acqua, aggiungete un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e versate le tagliatelle Berruto Bio n. 88.
  • Fate cuocere le tagliatelle al dente, scolatele e mantecatele in padella con la crema di peperoni e un buon filo d'olio aromatizzato.
    Toglietele dal fuoco e impiattate le tagliatelle Berruto “Sorriso” con abbondante polvere di salsiccia di suino nero dei Nebrodi. Decorate con il rosmarino.
Portata: Medio
Cucina: Italiana
Keyword: piatto caldo, cotto in forno, primo piatto, ricette con pasta berruto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close