TARALLI SICILIANI CON GILEPPO AL LIMONE
I taralli siciliani con gileppo al limone sono biscotti tipici siciliani che si preparano di solito per il 2 novembre. Belli e molto buoni!!!
I taralli siciliani con gileppo al limone sono biscotti tipici siciliani che si preparano di solito per il 2 novembre. Belli e molto buoni!!!
Le crostatine della nonna con crema al latte e granella di pistacchi sono perfette per la festa dei nonni, a fine pasto o a merenda! Con caffè, the o spumante.
Cotolette di ceci al forno (che, se preferite, potete anche cuocere nella friggitrice ad aria) aromatizzate, impanate e squisite: morbide dentro e croccanti fuori! Ideali per tutte le età, perfette anche per i vegetariani.
Il pesto al limone è profumato, leggero, saporito, invitante. Ottimo da gustare con la pasta o con la bruschetta oppure per condire il pesce.
Insalata saporita: i ceci neri, il tocco profumato dell’arancia e la croccante leggerezza del filetto di pollo!
Ricetta facile e veloce. Ottima dal punto di vista nutrizionale, colorata e sfiziosa, piace ai grandi e ai bambini, è adatta a tutte le stagioni, si può consumare a pranzo o a cena.
Golosissima e leggerissima pizza fatta in casa farcita con prosciutto cotto e genuine specialità Saclà!
Partecipo al concorso “Chef a Colori” 2022 con un tortino di patate viola con mazzancolle in salsa olandese. Il risultato estetico e cromatico è vivace, elegante, invitante, vero?
RISOTTO ALL’ARANCIA E TALEGGIO, una sfiziosa combinazione ottima in questa stagione: unisce il morbido, aromatico e dolce sapore del taleggio alla nota caratteristica dell’arancia e restituisce al palato una deliziosa gradevolezza.
La CREMA DEI VIGNAIOLI è un dessert semplice e squisito che gli amanti dell’uva troveranno irresistibile…ma che io consiglio a tutti perché è insieme delicato e gustoso.