🌞Raggi di Sole…buongiorno!
C’è chi dice zeppole, chi dice bignè e chi dice frittelle, in Sicilia si chiamano SFINCI. E sono dolcetti tipici di San Giuseppe quindi della Festa del Papà.
Qualcuno propone gli SFINCI semplici ovvero senza ripieno. A me piacciono tantissimo nella tradizione che li vuole con la ricotta perché sommano ingredienti tipici della cultura siciliana e sprigionano profumi e sapori…….💥i r r e s i s t i b i l i.
D’altra parte credo che le occasioni di festa chiamino proprio questo: la memoria delle ricette, dei riti, dei gusti che esprimono la nostra storia e perpetuano le piccole grandi emozioni delle famiglie riunite.
Da un anno a questa parte, a causa della pandemia e delle necessarie limitazioni, siamo stati e saremo ancora costretti a privarci di molte uscite. Il vantaggio è riscoprire la propria casa, gli affetti, il piacere della cucina!
❤️Auguri ai Papà, auguri ai Giuseppe. E buoni SFINCI a tutti!

Sfinci di San Giuseppe ripieni di ricotta
Equipment
- Ciotola
- Casseruola media
- paletta forata
- coltello da cucina
- cucchiaio
- carta assorbente
- Pellicola trasparente
- Frusta a mano
- spargi zucchero
Ingredienti
Ingredienti per impasto Sfinci
- 250 ml. acqua
- 250 gr. farina 00
- 5 uova
- 50 gr. strutto
- 3 gr. sale
- 1/2 bustina lievito per dolci
Ingredienti per ripieno e decorazione
- 500 gr. ricotta sgocciolata
- 25 gr. gocce di cioccolato fondente
- 140 gr. zucchero a velo
- q.b. granella di pistacchio
- q.b. ciliegie candite
- q.b. arance candite
Istruzioni
Preparazione del ripieno
- Fate sgocciolare la ricotta, frullatela, aggiungete lo zucchero e amalgamate bene.
- Inserite le gocce di cioccolato fondente. Coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo per un’ora.
Preparazione degli Sfinci
- Versate l'acqua in una casseruola, unite lo strutto e il sale.
- Portate a bollore e versate in un sol colpo la farina 00 e il lievito setacciati precedentemente.Mescolate subito e fate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Lasciate intiepidire e aggiungete una per volta le uova; mescolate bene e con energia ogni volta, fino ad ottenere una pasta liscia e lucida.
- Lasciate riposare per una mezz'ora e poi fate cadere a cucchiaiate questo impasto in abbondante strutto bollente.
- Friggete gli Sfinci pochi per volta, scolateli sopra una carta che assorba l'unto e una volta freddi tagliateli a metà, riempiteli di crema di ricotta che utilizzerete anche per la parte esterna.
- Spolverate gli Sfinci di San Giuseppe con granella di pistacchio e decorate con ciliegia e scorza di arancia candita.