SALVIA FRITTA ALLA BIRRA RICCIONE

☀️Raggi di Sole, cosa proponete ai vostri ospiti quando è ora dell’aperitivo?

Nella mia cucina non manca mai la salvia e quindi un antipastino sfizioso, un bocconcino perfetto da gustare con l’aperitivo, uno stuzzichino di piacere!

Si tratta della SALVIA FRITTA che a me piace moltissimo. La preparo in un modo un po’ originale, naturalmente…vi presento infatti la ricetta per farla con la 🍺Birra Bionda Riccione, un accostamento consigliatissimo.

Ricordate che ve ne ho già parlato nella ricetta dei fusi di pollo e la trovate su Italian Excellence Club.

L’aroma intenso della salvia, la croccantezza della pastella, il sapore unico dell’acciuga e il tocco particolare della #birradelsabatosera rendono questa mini proposta una super idea!

Per la pastella ho scelto la birra squisita ottenuta da orzo coltivato in Calabria nel pieno rispetto della natura, non filtrata e non pastorizzata.

Perfetto anche tenere in fresco della birra per accompagnarla. Immaginate già il sublime momento in cui sarete con familiari e amici a godervi la salvia fritta con un generoso boccale di birra Bionda Riccione?

Dai, è un piatto facile, mettetevi subito al lavoro!

Salvia fritta alla birra bionda Riccione

Porzioni 4 persone
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

Equipment

  • coltello da cucina
  • padella
  • Ciotola
  • pellicola
  • Frusta a mano
  • carta assorbente
  • pinza da cucina

Ingredienti

  • q.b. salvia (circa 20 foglie)
  • q.b. acciughe sott'olio
  • 1 uovo
  • q.b. sale
  • 80 gr farina 00
  • q.b. mix di spezie
  • q.b. birra Riccione
  • q.b. olio per friggere (io ho usato olio di semi di arachidi)

Istruzioni

  • Disponete gli ingredienti sul piano di lavoro.
  • Preparate la pastella: prendete una ciotola versate la farina, aggiunte il mix di spezie, il sale e l'uovo.
  • Mescolate con la frusta a mano, versate poco alla volta la birra.
  • La consistenza deve essere semiliquida, coprite la ciotola con la pellicola e ponete in frigo a riposo per venti minuti.
  • Nel frattempo lavate le foglie di salvia e tamponatele con la carta assorbente poi disponetele sul piatto.
  • Mettete un'acciuga tra due foglie di salvia.
  • Iniziate a far riscaldare l'olio di semi in una padella e passate le foglie nella pastella.
  • Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le foglie di salvia.
  • Ben dorate e croccanti, appoggiate le foglie di salvia fritta su un vassoio coperto da carta assorbente. Quando avrete asciugato l'olio in eccesso, trasferitele in un piatto di portata.
    Questa pastella è ottima anche per qualsiasi verdura quindi…potete approfittarne come ho fatto io!
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: ricetta alla birra, antipasto, aperitivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close