Buon pomeriggio miei cari lettori!
Nell’attesa dell’arrivo dei Re Magi, ho preparato una ricetta speciale: il Roscon de Reyes o torta dei Re una ricetta tipica della Spagna a cui ho portato delle modifiche.
Il dolce viene preparato in occasione dell’ Epifania per celebrare l’arrivo di Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, come da tradizione al suo interno si mette una sorpresa e il fortunato/a che la trova sarà il Re della festa e avrà un anno prospero.
Il Roscon de Reyes è un dolce lievitato, dal sapore delizioso e dal profumo avvolgente, impreziosito dai canditi che ricordano i gioielli dei Re Magi.
Vediamo insieme come preparare la ricetta..
Ingredienti per uno stampo di diametro 28 cm:
. 375 g di farina manitoba
. 125 g di farina 00
. 25 g di lievito di birra
. 7 g di sale
. 100 g di burro
. 120 g di zucchero
. 100 g di canditi
. 100 g di mirtilli rossi
. 220 ml di latte
. 3 uova (2 intere+ 1 tuorlo)
. 2 fialetta di aroma rum
. 1 cucchiaio di miele
. 1 scorza d’arancia grattugiata
. 1 pizzico di cannella
Per decorare:
. granella di zucchero q.b.
. mandorle q.b.
. un tuorlo d’uovo
. ciliegie candite
. zucchero a velo q.b.
. fette d’arancia q.b.
Tempi di realizzazione: 4 h
Difficoltà:2
Procedimento:
Iniziate mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero, le uova,il sale, la scorza d’arancia grattugiata e il lievito sbriciolato e sciolto con il latte tiepido e il miele.
Amalgamate e a seguire aggiungete il burro a pezzetti, il rum e la cannella, lavorate bene il composto fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio.
Su un piano di lavoro infarinato versate il composto, allargare il panetto e aggiungete i mirtilli rossi ed i canditi, amalgamate bene il tutto e porre in una ciotola coprire con la pellicola per alimenti e lievitare in un luogo asciutto per circa 2/2 ore fin quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Riprendete l’impasto mettetelo sul piano di lavoro, sgonfiatelo delicatamente, inserite una mandorla e a questo punto posizionatelo su uno stampo per ciambella precedentemente imburrato e infarinato lasciate lievitare per un’altra ora o fin quando non raggiunge quasi il bordo dello stampo.
Preriscaldate il forno a 180° riprendete il Roscon sbattete il tuorlo con un cucchiaio di latte e spennellate su tutta la superficie, aggiungete le mandorle, le ciliegie candite, le fette d’arancia tagliate a metà, la granella di zucchero poi cuocete per 20/20 minuti, fate sempre la prova stecchino.
Quando la torta dei Re Magi sarà pronta sfornatela, lasciandola raffreddare completamente. Se volete prima di servire cospargete con zucchero a velo.
Una delizia!!!