POMODORI SECCHI RIPIENI

Ben ritrovati miei cari lettori!…

Oggi vi propongo una ricetta tipica siciliana i pomodori secchi ripieni un must della tradizione contadina siciliana.
Una ricetta che potrebbe essere semplice ma che rivela l’amore e la dedizione alla conservazione i pomodori si essiccano al sole e poi vengono utilizzati nella preparati di numerosi ricette e piatti prelibati.
I pomodori secchi ripieni sono un ottimo antipasto o uno stuzzicante aperitivo.
Seguitemi in cucina…

pomodori secchi 1

Ingredienti per 8 persone:

. 16 pomodori secchi
. 250 g di pangrattato
. 200 g di caciocavallo grattugiato
. 2 spicchi d’aglio
. 3 cucchiai di capperi
. un mazzetto di prezzemolo
. olio extra vergine di oliva q.b.
. sale e pepe q.b.
. olio di semi di girasole q.b.

Tempi di realizzazione: 30 minuti
Difficoltà: 2

Procedimento:

Lasciare i pomodori in acqua fredda per un paio d’ore, avendo cura di cambiarla almeno un paio di volte prima di utilizzarli per eliminare il sale di essiccazione, scolarli ed asciugarli con della carta assorbente apriteli a metà.
In una ciotola preparate un trito di aglio e prezzemolo, unire pangrattato, caciocavallo grattugiato, capperi dissalati, sale, pepe ammorbidite tutto con olio di oliva.
Disporre metà dei pomodori su un vassoio, mettete un cucchiaio di composto e coprire con l’altra metà dei pomodori, pressando con le mani per chiudere bene.
Versate abbondante olio di semi di girasole in un padellino e friggeteli 2/3 minuti per lato.

Un tripudio di sapori!

ingredienti pomodori secchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close