Raggi di Sole, siete pronti alla bontà delle bontà?
🍕 La pizza! Sì, oggi vi invito a preparare una gustosissima pizza con le verdure. La pizza è un piatto che amo molto perché è davvero nel nostro cuore e nella nostra tradizione, sono sempre sicura che piaccia agli ospiti bimbi o adulti che siano, mi consente di utilizzare tanti sfiziosi ingredienti in nuovi abbinamenti.
Come sapete cerco sempre di acquistare e utilizzare in cucina prodotti di qualità, privilegiando il made in Italy. Il mio obiettivo è quello di combinare eccellenze o prodotti tipici con preparazioni originali, saporite e realizzabili da chiunque abbia passione, manualità e un pizzico di ispirazione gastronomica!
La pizza poi è interessante perché può diventare una <portata unica>, una ricetta gourmet, una soluzione appetitosa per pranzo o cena in tutte le stagioni.
🧡La pizza di oggi è proprio speciale perché l’ho realizzata con le genuinità Saclà, un nome che racconta una storia di cui essere fieri… quindi vi consiglio:
- di seguire la mia ricetta
- di sbizzarrirvi con le straordinarie proposte Saclà
Così vi assicuro che delizierete familiari e amici!

Pizza con verdure Saclà
Equipment
- planetaria
- rullo stendipasta
- Ciotola
- padella media
- Forchetta
- teglia da forno
- Pellicola trasparente
Ingredienti
Ingredienti per la base della pizza
- 250 gr farina manitoba
- 250 gr farina integrale
- 400 cl acqua
- 6 gr lievito fresco
- 1 cucchiaino sale
- 1 pizzico zucchero
- 1 pizzico curcuma
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
- q.b. farina di semola
Ingredienti per la farcitura
- 130 gr polpa di pomodoro
- q.b. salsa Guacamole Saclà
- 1 rametto datterini gialli
- 150 gr prosciutto cotto
- 350 gr mozzarella
- q.b. origano
- q.b. olio e.v.o.
- q.b. foglie basilico fresco
- 1 vasetto verdure grigliate Saclà
- 1 vasetto olive nere denocciolate Saclà
- 1 vasetto petali di cipolla Saclà
Istruzioni
- Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro per preparare l'impasto.
- Miscelate le due farine all' interno della planetaria, inserite il gancio.A parte e in una ciotola, sciogliete il lievito nell' acqua a temperatura ambiente con lo zucchero.
- Aggiungete la curcuma, mescolate con la forchetta.
- Poi aggiungetelo alle farine poco per volta ed azionate la velocità media, impastate il tutto.
- A questo punto unite l'olio ed il sale, continuate ad impastare sino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.
- Appena il panetto sarà incordato, formate una palla all' interno della ciotola della planetaria, coprite con pellicola e lasciatelo riposare per 40 minuti poi trasferitelo in una ciotola unta con poco olio di oliva, chiudete con il coperchio o con la pellicola e fate lievitare per un' ora dentro il forno.
- Trascorso il 1° tempo di lievitazione all' interno della ciotola fate delle pieghe cioè prendete un lembo di pasta dal bordo con le mani umide ed allungate verso l'alto, portandolo al centro dell' impasto.Per il2° tempo di lievitazione:Ponetela ciotola in frigo, e lasciate riposare 12 ore per ottenere un impasto più digeribile.Riprendete l' impasto dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per 30 minuti poi stendetelo sul piano da lavoro infarinato con una bella spolverata di farina di semola e suddividete l' impasto in quattro panetti da 200 grammi l' uno; formate le palline e posizionatele all'interno di un contenitore di plastica precedentemente spolverato con la farina di semola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare ( 3° lievitazione) per circa due ore oppure ponete in forno spento con la luce accesa per un'ora e trenta minuti.Stendete ogni panetto con i polpastrelli delle dita partendo dal centro in modo da ottenere un disco sottile anche sui bordi, potete aiutarvi con il rullo stendipasta.
- Preparate gli ingredienti per la farcitura.
- Spalmate sulla base la polpa di pomodoro precedentemente condita con un po' di sale, olio e origano.
- Completate con il prosciutto, la mozzarella, le olive denocciolate, i datterini gialli con i petali di cipolla saltati in padella e per finire distribuite le verdure grigliate della Saclà.
- Infornate in forno precedentemente preriscaldato a 200° per 20 minuti. Sfornate la pizza con verdure grigliate e dopo qualche minuto guarnite con foglie di basilico fresco.
- Per conferire un sapore più deciso ho spalmato su alcune pizze la salsa Guacamole ed ho guarnito con i petali di cipolla Saclà.
- Vero che fa venire voglia di assaggiarla?