🍾A Capodanno ci vuole una ricetta straordinaria, vero?
Io ho pensato di unire Nord e Sud con una portata che è proprio un’esperienza gastronomica sfiziosa e golosa!
Il sapore unico dello stoccafisso incontra la morbida e gustosa polenta taragna in un abbinamento perfetto per il pranzo o la cena di festa.
🌊Il pesce stocco a ghiotta alla messinese (stoccafisso alla messinese) è un piatto popolare della tradizione della città di Messina.
C’è infatti un detto siciliano che afferma «Sciroccu, malanova e piscistoccu a Missinisi non devono mai mancare».
Le radici di questa usanza arrivano in realtà da molto lontano. La storia che lega la città dello Stretto con lo stoccafisso Norvegese è antichissima. Il merluzzo essiccato ai venti gelidi delle isole Lofoten arriva sulle tavole dei messinesi intorno al XV secolo. Il pesce essiccato era facile da trasportare ed era un valido sostituto di quello fresco, più costoso e deperibile. Le imbarcazioni del Nord arrivavano nel Mediterraneo con grandi riserve di stoccafisso che non poneva problemi di stoccaggio. E l’eccellenza veniva scambiata nel porto di Messina con alimenti freschi.
In questo contesto nasce la ghiotta che arriva sino ai giorni nostri con gli stessi profumi mediterranei di allora.
La tradizione merita di essere onorata perché è 😋una profumatissima e golosa gioia per la tavola. Io suggerisco di servire lo stocco a ghiotta in un nido di polenta taragna. Vi garantisco che l’insieme esalta la gradevolezza.
Provate, stupirete i commensali e farete un piacere al vostro palato!
Naturalmente accompagno la ricetta con i miei AUGURI🧡.
Auguri speciali a tutti voi perché il nuovo anno porti serenità, allegria, buone prospettive. Ne abbiamo bisogno. 🥂In alto cuori e calici: un brindisi al 2022 e alla vita!

Pesce stocco con polenta taragna
Equipment
- Ciotola
- cucchiaio
- leccapentola
- Coltello
- frusta da cucina
- tagliere
- tegame
- casseruola piccola
- minipimer
Ingredienti
Ingredienti per stoccafisso
- 800 gr pesce stocco sotto sale
- 1 mazzetto sedano
- 1 cipollotto
- 4 patate grandi
- 150 gr pomodori ciliegino
- q.b. olive verdi o nere in salamoia
- 1 cucchiaio capperi sotto sale
- q.b. olio e.v.o.
- q.b. sale e pepe
Ingredienti per la salsa
- 150 gr pomodori ciliegino
- 1/2 cipollotto
- q.b. olio e.v.o.
- q.b. sale
Ingredienti per polenta taragna
- 1 lt acqua
- 2 foglie alloro
- 75 gr burro
- q.b. sale
Ingredienti per decorazione
- q.b. pepe rosa in grani
- q.b. prezzemolo tritato finemente
- 1 rametto rosmarino
Istruzioni
Istruzioni preparazione pesce stocco (stoccafisso)
- Iniziate sempre disponendo gli ingredienti necessari sul piano di lavoro. Vi aiuterà ad avere tutto a portata di occhio e mano e ad organizzare meglio le operazioni di preparazione e cottura.Tagliate il pesce stocco a pezzi, lavate con abbondante acqua corrente fredda e mettete a dissalare, sempre coperto di acqua fredda in frigorifero con la pelle rivolta verso l'alto, avendo l'avvertenza di cambiare l'acqua almeno due volte al giorno. Dopo quattro giorni, il pesce stocco è completamente dissalato.A questo punto potete procedere alla cottura.Dissalate i capperi e le olive verdi in salamoia.Pelate le patate, lavatele e asciugatele con un panno da cucina, tagliate a pezzettoni o a spicchi e mettete da parte.
- Pulite il cipollotto e tagliatelo con il sedano a cubetti.
- Rosolate con un filo d'olio le verdure, le olive e i capperi, unite la salsa di ciliegino.
- Aggiungete il pesce stocco e allungate con un bicchiere d'acqua, insaporite e pepate.
- Fate cuocere a fuoco dolce con coperchio per una ventina di minuti, mettete le patate e continuate la cottura.
Istruzioni preparazione salsa di ciliegino
- Per la cottura dello stocco dovete avere già pronta la salsa di ciliegino.Quindi preparate gli ingredienti…
- Pulite, lavate i pomodori ciliegino e metteteli in una casseruola, unite mezzo cipollotto precedentemente pulito e tagliato a pezzettini, salate.
- Fate cuocere a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto finché i pomodorini saranno appassiti e parte del liquido sarà evaporato, dovete ottenere una salsa molto densa.Frullate e unite la passata al pesce stocco.
Istruzioni preparazione polenta
- Mettete sul fuoco la pentola, versatevi l'acqua, salatela e aggiungete le foglie di alloro.
- Appena sfiora il bollore fate cadere a pioggia la polenta taragna , con una frusta mescolate con energia per evitare che si formino grumi.
- Lasciate cuocere per circa 30 minuti. Nel frattempo, avrete preparato a pezzetti il burro, cominciate ad aggiungere, a fuoco moderato, i pezzetti di burro e, quando si sarà ben disperso nella polenta, dopo dieci minuti la taragna è pronta per essere rovesciata nel piatto di portata. Con un cucchiaio formate al centro della polenta un incavo a mò di nido (per inserire il pesce stocco)
Impiattamento
- Unite il pesce stocco al centro del nido di polenta, spolverate con prezzemolo e decorate con rametti di rosmarino e pepe rosa.