LUMACONI ALLA NORMA

Raggi di Sole,

avete voglia di accomodarvi nella mia cucina per una prelibatezza?

Si tratta di un primo piatto, esattamente della famosissima pasta alla Norma.

Un piatto che ha origini catanesi, si racconta infatti che un commediografo siciliano rimase talmente colpito dalla sua bontà da paragonarlo alla celebre opera di Bellini, la Norma appunto!

Come formato di pasta io ho scelto i lumaconi Berruto, di cui apprezzo qualità ed originalità, e li ho riempiti con un cubetto di melanzana fritta, ma potete utilizzare qualsiasi formato purché pasta corta.

Visto che la pasta alla Norma è un piatto estivo, è ideale anche gustarlo in spiaggia: passate la pasta in forno a modalità grill e cospargete di mozzarella!

Una ricetta genuina con ingredienti semplici diventa una vera esperienza culinaria, ve lo garantisco. Dai, provate a cucinarla e fatemi sapere se avete gradito il risultato. Buona Norma a tutti!

Lumaconi alla Norma

Porzioni 4 persone
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti

Equipment

  • tagliere
  • coltello da cucina
  • colapasta
  • ciotole
  • casseruola
  • carta assorbente
  • padella
  • mestolo
  • minipimer

Ingredienti

  • 350 gr pasta Berruto lumaconi
  • 800 gr pomodorini di Pachino
  • 3 melanzane lunghe
  • 1 mazzetto basilico
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio ricotta infornata (grattugiata)
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • q.b. olio EVO
  • q.b. sale fino
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di semi per friggere

Istruzioni

  • Disponete gli ingredienti sul piano di lavoro.
  • Lavate le melanzane, spuntate l'estremità e tagliate a cubetti, mettete le melanzane in un colapasta con del sale, lasciatele riposare per un’ora in modo che spurghino.
  • Preparate adesso la salsa fresca di pomodoro. Soffriggete la cipolla tagliata sottile con uno spicchio d' aglio e unite il basilico tritato.
  • Lavate e tagliate i pomodorini.
  • Aggiungete i pomodorini tagliati al soffritto, condite con sale e pepe, fate cuocere per qualche minuto, a fine cottura togliete l'aglio.
  • Per preparare le melanzane fritte: prendete una padella capiente riscaldate abbondante olio di semi e friggete le melanzane. Quando i cubetti di melanzane saranno dorati, scolateli dall' olio e metteteli su un vassoio con carta assorbente, in modo che assorba l'olio in eccesso e risultino più asciutte.
  • Poi frullate la salsa di pomodoro nel minipimer e riversatela nella padella.
  • Aggiungete i cubetti di melanzana fritta, mescolate… e la salsa alla Norma è pronta.
  • Fate cuocere al dente i lumaconi in abbondante acqua salata, scolateli e mischiateli alla salsa di pomodoro.
  • Servite i Lumaconi alla Norma cosparsi di cubetti di melanzane, ricotta grattugiata e foglie di basilico. Se piace potete unire il peperoncino tagliato a rondelle sottili.
    (Se non è reperibile la ricotta infornata potete sostituirla con la mozzarella)
Portata: Facile
Cucina: Italiana, tipica siciliana
Keyword: primo piatto, ricetta tipica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close