🌞Raggi di Sole…buongiorno!
Ho voglia di raccontarvi qualcosa che ho vissuto.
Sono stata un anno in Lombardia, ora sono tornata in Sicilia. Solo la pandemia e i vari lockdown sono riusciti a rallentare i miei programmi ma io non mi sono fermata con i pensieri.
Perché ci metto il cuore. Sempre.
Ho curato il blog, ho fatto tante esperienze e tanti incontri, ho avuto tante occasioni per imparare, per scoprire mondi nuovi, per mettermi alla prova. Ho visitato Sondrio, Colico, Cosio, Chiavenna, Gorgonzola e una parte della Svizzera. Ho potuto conoscere un caseificio Valtellinese (noto per la produzione di formaggio e burro), sono stata onorata di ricevere in dono dal professor Lorenzo Bringheli il suo libro “Il testamento culinario” dove sono custodite ricette tipiche della Valtellina, ho preparato e assaporato piatti locali. E’ stato bellissimo conoscere l’azienda LA BAITA-Artigianato Legno di San Cassiano.
Sono stata anche rallegrata da alcuni grandi e inaspettati momenti!
- Pensate che ho avuto bei riconoscimenti da Ristoworld (e dal Presidente Marcello Proietto) – la rivista dell’Associazione di Tutela e valorizzazione della cultura Enogastronomica Turistica ed Artistica Italiana–con la mia torta Irish Coffee che si è guadagnata la copertina.
- Ho perfino realizzato un sogno: quello di conoscere e essere intervistata da Paola Saluzzi per “L’Ora Solare”, il suo programma tv, e poi per “Il tempo di una telefonata” su Radio inBlu 2000.
- Domenica 9 maggio ho partecipato a uno splendido Showcooking organizzato da LAB SUBLIME FOOD con la Chef Veronica Michelle Pesante (abbiamo preparato pasta fresca: tagliatelle e malfatti integrali al farro e farina di castagne – con farina di farro omaggiata dall’ Azienda Podere PERETO). E il giorno 23 maggio ci sarà il prossimo, dedicato alla pasta ripiena.
- Sono stata intervistata dalla bravissima Maria Ausilia Boemi per il quotidiano LaSicilia…
- Ho avuto modo di collaborare con Irene Spagnuolo, ghostwriter, copy e content writer, che mi ha dato utili suggerimenti per la mia comunicazione.

Tanta gioia, tante emozioni.
E tra un evento e l’altro, attimi di NATURA. La natura che amo, la natura fonte di bellezze e di bontà, la natura maestra di vita.
Ho riflettuto tanto. Ho riflettuto sui desideri che talvolta diventano realtà, sulle cose belle che vanno colte al volo, sulla speranza che non deve abbandonarci mai. Ho riflettuto sui miei progetti e sui miei stati d’animo, sulla dolcezza di certi giorni e sulla forza che spesso bisogna tirar fuori per tenersi in piedi.
Mi accorgo sempre più di quanto conti il CUORE. Quello che metto in ciò che faccio, quello che metto nei rapporti umani, quello che uso in cucina!
Vi racconto questi piccoli episodi solo per dirvi che la passione è un grande motore ma lo è anche lo spirito con il quale, delicatamente, si assaporano i propri passi. Anche quando il cammino è faticoso o incerto.

Da donna, da madre, da foodblogger, coltivo tante idee. Proprio tante. Guardo avanti, non risparmio energie, metto entusiasmo in ogni prospettiva. E davvero mi piacerebbe sapere che un Raggio di Sole in cucina è un simbolo di serenità possibile per tutti.
Non c’è solo il palato, il cibo è cultura, il cibo è arte, il cibo è AMORE, il cibo è unione.
Mi ha aiutata tanto. Come mi hanno aiutata tanto tutte le persone che mi hanno incoraggiato, sostenuto, apprezzato. Tutte sono state ispirazione per le mie magie!!!

Mentre scrivo penso alle voci, ai volti, alle parole, che negli ultimi complicati mesi sono stati una mappa del mio itinerario: ho ricordato Marcello Proietto, Paola Saluzzi, Irene Spagnuolo e Veronica Michelle Pesante ma vorrei citare tante persone e ringraziare Laura Bernardini della redazione di TV2000 e Natalia Castiglia di Radio inBlu 2000.
Ognuno di loro è stato stimolo, riferimento, piacere.
E io mi commuovo un po’. Mi commuovo perché ci metto il cuore. Anche quando girovago per le cascine, guardo i cuccioli che crescono, sento i profumi delle piante, osservo il colore dei fiori.
Ecco, volevo raccontarvi qualcosa di me che magari può farvi emozionare o sorridere o pensare…