GRANOLA AL MIELE

Raggi di Sole,

Oggi vi accolgo in cucina per una dolcezza speciale!

Si tratta della GRANOLA AL MIELE, golosissima e perfetta per la colazione oppure per spuntini e merende. Invece di comprarla pronta, magari troppo zuccherata e aromatizzata, prepararla in casa significa bilanciare un buon apporto di calorie e di qualità.

Squisita da sola, ideale da mettere nel latte o nello yogurt.

Perché la granola al miele è molto consigliata? Perché fornisce molta energia, aiuta a combattere stanchezza e stress, aiuta le difese immunitarie.

Dovremmo avere tutti la corretta abitudine di fare una sana e nutriente prima colazione ma, nel caso foste abituati al risveglio a bere soltanto un caffè, potete mangiare la granola come spuntino di metà mattina! Vi assicuro che è uno “snack” genuino, appetitoso e appagante… Spesso è utilizzata anche da chi è a dieta perché sazia proprio quel buco allo stomaco che rischia di essere colmato con qualche cibo industriale o inadeguato.

E poi la granola al miele è croccante, colorata, invitante!

È facile e veloce quindi forza, infilate il grembiule e mettetevi all’opera. Sono sicura che farete cosa gradita anche ai vostri bambini o ragazzi.

Granola al miele

Porzioni 4 persone
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Equipment

  • Ciotola
  • Colino
  • Leccarda
  • Carta da forno
  • teglia da forno
  • barattolo di vetro

Ingredienti

  • 200 g fiocchi d'avena
  • 150 g miele
  • 100 g noci pecan
  • 100 g mirtilli rossi
  • 100 g nocciole tostate
  • 50 ml acqua
  • 50 g cornflakes
  • 50 g farro soffiato

Istruzioni

  • Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • In una ciotola capiente inserite la frutta secca, i fiocchi d' avena, i cornflakes, il farro soffiato.
  • Incorporate l'acqua e il miele, mescolate ed amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  • Trasferite il composto nella leccarda coperta con carta da forno, distribuite bene  il composto formate uno spessore di circa un centimetro e infornate a forno preriscaldato a 160°C per 20 minuti.
    Spegnete il forno, unite i mirtilli rossi precedentemente ammollati e scolati, rigirate e infornate la granola in forno spento e con sportello aperto,  fate raffreddare.
  • Una volta che la granola è completamente raffreddata, spezzettatela con le mani …. Et voilà la granola è pronta!
    Potete conservarla in un barattolo di vetro a chiusura ermetica per alcuni giorni oppure fare come me: tuffarla nella yogurt e gustarla!!!
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: dolce alla frutta, merenda, colazione, snack

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close