GNOCCHI DI ZUCCA

Raggi di Sole…buongiorno!

Vi prendo per la gola e, con la scusa della imminente festa di Halloween, vi invito a portare in cucina e a tavola la zucca.

Quando si dice…giovedì gnocchi fatti in casa, bisogna anche farli!

Ovviamente questa volta non di patate ma con la zucca!

Si tratta di un primo piatto economico, autunnale, gustosissimo, che richiede pochi ingredienti. La zucca fresca di stagione è un delizioso ortaggio molto versatile, ipocalorico, dal colore vivace…grande protagonista nel periodo di Halloween!

Per fare gli gnocchi ho utilizzato la zucca Delicia che è una delle zucche più saporite e dolci e ha la buccia sottile.

Una proposta squisita che piace a grandi e bambini quindi su, provate a prepararli anche voi!

Oggi in maniera molto sbrigativa li ho passati semplicemente in padella con burro, salvia e una spolverata di formaggio grana proprio per preservare il gusto delicato degli gnocchi. Nulla vieta di ipotizzare tanti altri fantastici condimenti ma io suggerisco questa combinazione semplice e veloce: accontenterà tutti.

Gnocchi di zucca

Primo piatto autunnale
Porzioni 5 persone
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Equipment

  • Tavoletta riga-gnocchi o forchetta
  • Cucchiaio in silicone
  • Pennello in silicone
  • Carta da forno
  • Mixer
  • coltello da cucina
  • Ciotola piccola
  • Ciotola media
  • Forno

Ingredienti

  • 800 gr. zucca polpa
  • 400 gr. Farina 0
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. Noce moscata
  • q.b. acqua
  • q.b. sale e pepe
  • 1 Uovo
  • q.b. burro
  • Qualche foglia di salvia

Istruzioni

  • Dividete la zucca a metà, pelate la buccia, privatela dai filamenti interni, disponetela su carta forno unta di olio extravergine d’oliva.
    Vi ricordo che la zucca in cottura calerà dipeso (per la perdita d’acqua) quindi vi consiglio di acquistare una zucca da circa 1,200 kg per poi ottenere 800 grammi di polpa.
  • Cuocete la zucca inforno caldo a 180°per circa 30 minuti fino a quando l’interno diventa morbido, quindi frullatela con un mixer ottenendo una crema.
  • Prendete una ciotola, versate la crema di zucca aggiungete la farina, l’uovo, il sale e una grattugiata di noce moscata, amalgamate tutti gli ingredienti con un cucchiaio da cucina per 2 o 3 minuti.
  • Trasferite l’impasto su un piano da lavoro spolverato di farina e lavorate l’impasto, se risulta troppo molle aggiungete altra farina. Create un panetto morbido e dividetelo in cilindretti, una volta ottenuti tagliateli a pezzetti di  circa 1,5 cm e dategli la zighirinatura.
    Bastano una velocissima cottura in acqua salata et voilà sono pronti per essere spadellati con burro e salvia!
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: piatto caldo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close