GELATO AL LAMPONE (senza gelatiera)

Raggi di Sole,

l’estate splende, fa giustamente caldissimo e può far piacere a tutti una dolce coppa gelato, vero?

Sono molto contenta di preparare questa ricetta perché è la mia seconda collaborazione con AIC, l’Associazione Italiana Cuochi. Mi fa piacere, è uno stimolo e una soddisfazione!

Ho pensato a un gelato ai lamponi freschi che sono buoni, fanno bene e sono leggeri!

Non è necessaria la gelatiera, seguite semplicemente le istruzioni.

Ricordatevi:

-ponete le fruste del frullatore nel freezer prima dell’utilizzo perché è necessario che siano ghiacciate;

-il gelato deve essere tolto dal freezer 10 minuti prima di servirlo;

-l’eventuale gelato al lampone non consumato si può conservare in freezer per due mesi.

Dessert buono da servire se avete ospiti, idea squisita per una merenda in famiglia.

Gelato al lampone

Porzioni 6 persone
Preparazione 15 minuti
8 ore
Tempo totale 8 ore 15 minuti

Equipment

  • frullatore elettrico
  • stampo per plumcake
  • Colino a maglie strette
  • pellicola per alimenti
  • carta assorbente
  • minipimer
  • Ciotola
  • spatola

Ingredienti

  • 500 g lamponi freschi
  • 350 g latte condensato
  • 300 ml panna fresca non zuccherata
  • 1/2 cucchiaino vaniglia

Decorazioni

  • q.b. sigari in cialde
  • q.b. lamponi freschi
  • q.b. panna fresca
  • q.b. topper cioccolato
  • q.b. foglioline di menta fresca

Istruzioni

  • Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
     
  • Lavate i lamponi e tamponateli delicatamente con carta assorbente, poi versateli nel bicchiere del minipimer e frullate.
  • Dovete ottenere una purea liscia, con il colino a maglie strette filtrate il succo di lamponi e versate in una ciotola di vetro.
    A parte montate la panna fredda da frigo e frullate con lo sbattitore elettrico. Aggiungete il latte condensato e amalgamate con una spatola e con movimenti dall' alto verso il basso, unite la vaniglia ed infine versate la purea di lamponi e continuate a mescolare.
  • Questo è il morbido e liscio composto finale!
  • Versate il composto di gelato in uno stampo da plumcake, coprite con la pellicola e ponete nel freezer per otto ore, meglio ancora per tutta la notte.
  • Predisponete tutte le decorazioni.
  • Trascorso il tempo, servite nelle coppe di vetro il gelato al lampone, decorate con  sigari in cialde, lamponi freschi, ciuffetti di panna, topper cioccolato e foglioline di menta fresca.
  • Il gelato al lampone può essere anche servito e goduto in un golosissimo cono!
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: gelato, dessert frutta, gelato al lampone, ricette con lampone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close