Buongiorno miei cari lettori,
volete preparare un contorno sfizioso, nutriente e saporito e che vi sorprende?
La frittata con cime di broccoletti è un piatto povero tipicamente contadino come tanti piatti poveri e tradizionali che si facevano nelle campagne. Ecco la ricetta semplice dal sapore unico e raro!
Allacciate il grembiule e seguitemi in cucina..
Ingredienti per 2 persone:
. 300 g di cime di broccoletti già puliti
. 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
. 3 uova
. 1 limone la buccia
. una cipolla fresca
. sale q.b.
. noce moscata q.b.
. pepe bianco q.b.
. olio extra vergine d’oliva q.b.
Tempi di realizzazione: 55 minuti
Grado di difficoltà: 1
Procedimento:
Pulire le cime di broccoletti, lavateli in acqua fredda e poi scolateli.
Lessarli in pochissima acqua salata fino a quando non si siano ben appassiti scolare e sgocciolare.
Preparate in una ciotola il composto con le uova, il sale, aggiungete il parmigiano grattugiato, la noce moscata e la buccia di limone grattugiata, amalgamate bene il tutto con una frusta a mano.
In una padella antiaderente ben capiente scaldate 2 cucchiai d’ olio, unite la cipolla e rosolare per qualche minuto.
Aggiungere le cime di broccoletti sbollentati e ben strizzati. Cuocere per altri 3 minuti a fuoco medio-alto per asciugare, salare e pepate. Versare il composto di uova e con una spatola mescolare in modo che le uova comincino a rapprendersi uniformemente, dare una forma circolare alla frittata, lasciar cuocere qualche altro minuto dall’altro lato. Per una nota filante potete aggiungere dei tocchetti di formaggio.
Una squisitezza!