Raggi di Sole…buongiorno!
Oggi voglio proporvi un primo saporito e colorato fatto con la pasta di grano saraceno che ha qualità e caratteristiche nutritive molto importanti: la pasta di grano saraceno è ideale infatti per chi è intollerante o sensibile al glutine, è ricca di magnesio e manganese ed è fonte di fibre.
Parliamo insomma di una pasta che aiuta a non percepire quel senso di pienezza e gonfiore che affligge chi ha disturbi con la pasta comune di altra farina.
E poi, specificamente, di un abbinamento con broccoletti, pinoli e acciughe, che rende il piatto bello, profumato e invitante.
Una scelta salutare e una scelta di gusto si incontrano quindi a tavola in una ricetta facile ma mooooooolto interessante! Provate e farete sicuramente contenti il vostro palato e quello dei vostri commensali.
Io ho utilizzato i fidelin (spaghetti sottili) ma potete utilizzare il formato che preferite.
Se vi ho convinto, procuratevi gli ingredienti e datevi all’arte della cucina!

Fidelin di grano saraceno con broccoli, pinoli e acciughe
Equipment
- pinza per spaghetti
- padella ampia
- schiumarola
- mestolo
- colapasta
- coltello da cucina
- tagliere
- Cucchiaio di legno
- minipimer
- pentola diametro 20
Ingredienti
- 1 kg broccoletti
- 400 gr fidelin di grano saraceno (o altro formato)
- 200 gr zucca
- 1 porro
- 1 spicchio aglio
- q.b. noce moscata
- 2 alici
- 1 manciata pinoli
- 2 cucchiai yogurt greco
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
Istruzioni per fidelin di grano saraceno con broccoli, pinoli e acciughe
- Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Prendete la padella, aggiungete l'olio e fate imbiondire il porro tagliato a fettine, lo spicchio d'aglio che poi eliminerete, dopo averlo privato dalla camicia, unite le alici (andranno smosse con un cucchiaio di legno), unite i pinoli e controllate di sale e pepe, spolverate con un po' di noce moscata.
- Nel frattempo in una pentola mettete a bollire abbondante acqua, salatela. Pulite i broccoletti, eliminate la parte dura dei gambi e divideteli in cimette, lavateli e tuffateli per una decina di minuti nell'acqua bollente, ritirateli su un piatto con la schiumarola
- Nella padella dove stanno andando olio, porro, alici e pinoli, unite la zucca tagliata a cubetti.
- A questo punto aggiungete anche una piccola quantità di broccoletti e se è necessario un mestolo di acqua della cottura.
- Nella stessa acqua di cottura dei broccoli, versate i fidelin di grano saraceno ad incipiente bollore e fate cuocere al dente.
- Intanto preparate velocemente la salsa verde di broccoletti: unite nel bicchiere del minipimer lo yogurt greco con i broccoletti, i pinoli, un po'd'olio, sale e frullate.
- Continuate la cottura della pasta direttamente nella padella.
- A fine cottura e quindi quando sì sarà asciugato il liquido, saltatela velocemente, unite la crema verde allo yogurt e il parmigiano e mantecate.
- Servite i fidelin al grano saraceno in piatti fondi con una spolverata di prezzemolo.