Raggi di Sole…buongiorno!
Oggi vi racconto una storia speciale. Una storia che nasce da un’avventura televisiva e approda a Cefalù!

Chi mi segue sa che sono stata intervistata da Paola Saluzzi, ospite di “L’Ora Solare”, il suo programma tv, e poi per “Il tempo di una telefonata” su Radio inBlu 2000.
Sono stati due momenti bellissimi. Innanzi tutto perché ho conosciuto Paola Saluzzi, un personaggio che ho sempre amato, poi perché ho potuto incontrare la disponibilità, la gentilezza e la simpatia della sua redazione, infine perché hanno dato spazio a quello che ho vissuto e al blog che ho creato.
Proprio quelle occasioni mi hanno dato visibilità e così molte persone mi hanno contattato e scritto per complimentarsi. Bellissimo ricevere tante parole di apprezzamento! Ma una persona in particolare ha fatto di più: non si è limitata a un messaggio, ha iniziato a leggere il mio blog, a seguirmi sui social, a scrivermi e ad esprimermi il suo affetto.
Quella persona è diventata un’amica! Sì, si chiama Pina e in questi ultimi mesi è diventata una voce cara. Ebbene…Pina mi ha invitato a casa sua, a Cefalù!
Ho trascorso da lei un meraviglioso fine settimana, in un’accoglienza davvero calorosa e carica di umanità. Mi sono divertita, mi sono sentita coccolata, ho visto posti stupendi, ho trovato una donna veramente buona, allegra e sensibile.
Sono contenta, contentissima! Mi ha riservato un’ospitalità unica!
E ho riflettuto tanto, su questo strano percorso della vita. Lei mi ha visto e ascoltato in tv e in radio e da lì il suo istinto l’ha portata ad allacciare una relazione di amicizia. Anche io ho dato retta all’istinto, ho accettato il suo invito a Cefalù e mi sono sentita a casa, in famiglia.
Non potevo tacere questa storia. Una storia di vicinanza e di slanci.
E per questo ringrazio ancora Paola Saluzzi e tutta la sua redazione. Alle volte pensiamo che il piccolo schermo trasmetta programmi finiti i quali tutto svanisce… Invece no, possono generare ispirazioni e destare emozioni. Anzi, grandi emozioni.
Cefalù peraltro meritava eccome una visita! Si tratta di uno dei borghi più rinomati d’Italia per la sua rilevanza artistica, storica, culturale. Il Duomo, la rocca, il centro medioevale, il territorio, sono una ricchezza del cuore: un gioiello!
Ho fatto il pieno di cose buone come il cannolo, la tuma siciliana, le conserve. Ho goduto di fantastici scorci di mare. E, soprattutto, sono stata accolta con gioia da tutto il paese.
So che tornerò. Tornerò a Cefalù, tornerò da Pina. E so che ricorderò sempre che il destino può riservarci sorprese felici! Spero dunque, cari Raggi di Sole, che vi abbia fatto piacere leggere questa storia, vedere i nostri sorrisi e qualche piccola chicca di un posto incantevole come Cefalù.
