CROSTATA AL PISTACCHIO CON GELO DI ANGURIA

🌞Raggi di Sole,

vi porto in cucina per preparare un super dolce tipico siciliano (precisamente di Palermo): si tratta di una crostata al pistacchio con gelo di anguria perfetta per Ferragosto!

Pregustate il profumo, la freschezza, la morbidezza, vero? In effetti si tratta di un dessert ideale da consumare d’estate che sprigiona i sapori e la dolcezza siciliani della migliore tradizione.

Il risultato è esteticamente molto bello quindi la crostata al pistacchio con gelo di anguria si presta per la tavola speciale di Ferragosto o per una domenica con ospiti. Saporitissima e gradevolissima, è una vera bandiera: pistacchio e anguria sono due squisitezze che la cucina siciliana usa ed esalta tantissimo.

L’anguria mi ha offerto l’occasione per inaugurare i miei coltelli nuovi: sono coltelli della coltelleria Ambrogio Sanelli che apprezzo e consiglio perché fondono Innovazione tecnologica ed esperienza artigianale. Ottima maneggevolezza, eccellente taglio. A Catania sono venduti dalla storica Azienda Smiraldi.

E ora…avete voglia di seguirmi nella ricetta?

Su, vi assicuro che vi piacerà e farete una sorpresa deliziosa a tutti i commensali.

Da parte mia buon Ferragosto di cuore!

Crostata al pistacchio con gelo di anguria

Porzioni 8 persone
Preparazione 35 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti

Equipment

  • Colino
  • Frullatore
  • ciotole
  • forchette
  • Carta da forno
  • stampo per crostata da 24 cm di diametro
  • Frusta a mano
  • Mattarello
  • pellicola
  • coltelli Ambrogio Sanelli
  • pentolino
  • mestolo

Ingredienti

Ingredienti per frolla al pistacchio

  • 200 gr farina 00
  • 100 gr farina di pistacchio
  • 150 gr burro freddo
  • 100 gr zucchero di canna
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo
  • q.b. ceci

Ingredienti per il gelo di anguria

  • 1 dl succo di anguria
  • 180 gr zucchero semolato
  • 90 gr amido di mais
  • 1 bustina vanillina
  • q.b. fiori di gelsomino (circa 20)

Ingredienti per decorazione

  • q.b. gocce di cioccolato
  • q.b. pistacchi interi
  • q.b. fiori di gelsomino

Istruzioni

  • Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • Per preparare la frolla, mettete nella planetaria con il gancio a foglia il burro freddo, lo zucchero di canna e il pizzico di sale, azionate la velocità a due.
    Lavorate per pochi minuti gli ingredienti fino a rendere omogeneo l'impasto. Unite l'uovo e continuate ad amalgamare, infine aggiungete la cannella, farina 00 e la farina di pistacchio e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto compatto.
    Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per un'ora, oppure lasciate riposare la frolla per tutta la notte.
  • Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del gelo di anguria.
    Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • Pulite l'anguria quindi privata da tutti i semi, tagliate la polpa a pezzi con il coltello e frullatela.
  • Setacciate il succo di anguria versate in una ciotola e unite i fiori di gelsomini, lasciate macerare per due ore.
  • Filtrate il succo e versate in un pentolino, ponete sul fuoco aggiungete lo zucchero, appena lo sciroppo si sarà sciolto unite l'amido di mais, mescolate con la frusta a mano aromatizzate con la vanillina cuocete e fate addensare.
  • Una volta pronto trasferite il gelo di anguria in una ciotola di vetro, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
  • Riprendete la frolla dal frigo, stendetela in una sfoglia ad uno spessore di circa 5 mm.
  • Foderate uno stampo per crostata precedentemente imburrato e spolverato con della farina, bucherellate la superficie della frolla con i rebbi della forchetta e preparate la “cottura alla cieca” cioè tra la frolla e i legumi, mettete la carta da forno.
  • Sopra ricoprite la crostata di legumi, livellate bene (ho utilizzato i ceci secchi ma vanno bene anche i fagioli). Questo tipo di cottura alla cieca o in bianco viene utilizzata per distribuire uniformemente il calore del forno.
    A questo punto infornate la crostata al pistacchio in forno preriscaldato a 160°per 40 minuti.
  • Intanto preparate gli ingredienti per la decorazione.
  • Sfornate la crostata, tirate via i legumi e la carta, ora potete lasciarla  raffreddare a temperatura ambiente. Farcite la crostata di gelo di anguria.
  • Decorate con gocce di cioccolato, granella di pistacchio e fiori profumati di gelsomino.
  • Servite e festeggiate un sereno e goloso Ferragosto!
Portata: Medio
Cucina: tipica siciliana
Keyword: dolce, dessert, dolce alla frutta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close