Raggi di Sole,
oggi vi presento una deliziosa conserva salata di limone.
All’origine sono i citrons confits, caratteristici della cucina mediorientale ed in particolare di quella magrebina, nella quale costituiscono un ingrediente fondamentale di molti piatti speziati. Li ho ribattezzati confit lemon e adottati per consigliarli come condimento e aromatizzazione di stufati, piatti di pollo e pesce. In Marocco si usa con il piatto tajina, le focacce, le insalate.
Ciltrons confits o confits lemon sono buoni tanto per cotture al forno che alla griglia, con i piatti freddi a base di farro, con il cous cous, con i formaggi freschi come la robiola, negli intingoli come hummus e guacamole.

Possiamo parlare praticamente di limoni in salamoia.
La salamoia, ricordiamolo, è un metodo antichissimo per conservare gli alimenti: in Italia risale ai tempi dell’antica Roma, dove le carni e i pesci venivano messi sotto strati di sale per conservarli a lungo. Frutta e verdura venivano immersi in salamoia in soluzione di acqua e sale.
Perché preparare questa conserva di limoni in salamoia o citrons confits?
Perché i limoni hanno tantissime proprietà nutritive e benefiche, un ottimo profumo e il dono di impreziosire molti alimenti. Peraltro questa preparazione ci consente di conservare ed esaltare gli olii essenziali contenuti nella buccia.
Procuratevi i limoni e gli altri ingredienti e mettetevi all’opera!

Confit lemon
Equipment
- tagliere
- Coltello
- cucchiaio
- Barattolo di vetro con chiusura ermetica
Ingredienti
- 1 kg limoni bio
- 1 kg sale grosso
- 700 ml acqua
- 300 ml succo di limone
- q.b. mix spezie
- 1 mazzetto foglie di alloro
- 1 mazzetto foglie di menta
- 1 mazzetto rosmarino
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Sterilizzate il barattolo di vetro. Lavate i limoni e asciugateli, incideteli con profondo taglio a croce partendo ad una delle estremità senza arrivare fino in fondo.
- Strofinateli e riempite i limoni ad uno ad uno con il sale grosso poi, sistemateli all'interno del barattolo di vetro stringeteli nella mano, così da chiuderli.
- Coprite il fondo del barattolo con una manciata di sale e inserite i limoni, premete i limoni giù il più possibile con l' ausilio di un cucchiaio, riempite gli spazi vuoti con dei spicchi di limone e il sale grosso.
- Ad ogni strato di limoni aggiungete le erbe aromatiche quindi: alloro, menta, rosmarino ed un giro di spezie.
- Intanto spremete il succo di limone e unitelo al litro di acqua, mescolate e versate sui limoni confit, devono essere coperti del liquido, sistemate qualche rametto di rosmarino e alloro e chiudete il barattolo, lasciateli a fermentare nel sale e succo di limone per un mese in un luogo fresco e al buio. Al momento di usarli si scolano, si sciacquano e si mangiano nel modo preferito.