Raggi di Sole…siete pronti a preparare una dolcissima sorpresa per la Festa della Mamma?
Io ho pensato a un grande classico della pasticceria come la CHARLOTTE perché è un dessert goloso, bello, elegante e colorato! Secondo me si presta molto bene alla Festa della Mamma: così invitante alla vista e per il palato, la Charlotte è una scelta morbida e avvolgente, facile da preparare e deliziosamente spettacolare a tavola.
Questo dessert (dolce al cucchiaio) molto raffinato vanta molteplici rivisitazioni, la più diffusa è quella con le fragole, e la sua forma ricorda una corona. Si narra che questo dolce sia stato creato per la prima volta dallo chef francese Marie Antoine Careme per la regina Carlotta d’ Inghilterra (da qui il nome Charlotte).
Egli lavorava presso la corte inglese di Giorgio III e, in onore della moglie, preparò questo dolce particolare e delicato, di cui poi affinò ulteriormente la ricetta quando si trasferì alla corte dello Zar Alessandro di Russia a San Pietroburgo.
La preparazione della charlotte segue le stagioni e vede l’aggiunta, di ingredienti diversi: frutta fresca o candita, confettura, cioccolata o caffè. Io ho scelto di preparare la charlotte alle fragole: in questo periodo sono fresche e buonissime…e sono rosso cuore come l’amore che dobbiamo alle Mamme!
Insomma ecco una squisita CHARLOTTE CON CAMY CREAM ALLE FRAGOLE
Ricordatevi che si può conservare in frigorifero massimo due giorni.
Procuratevi ingredienti, grembiule, buona volontà e tanto affetto: il risultato sarà strepitoso.
Da parte mia tanti, tantissimi auguri a tutte le Mamme!

Charlotte con camy cream alle fragole
Equipment
- Stampo apribile diametro 18 cm
- pellicola per alimenti
- Frusta elettrica
- minipimer
- sac a poche
- punta a stella
- pentolino
- spatola
- ciotole
- Colino
Ingredienti
Ingredienti camy cream alle fragole
- 250 g mascarpone freddo
- 125 g panna fredda
- 85 g latte condensato
- 60 g fragole
Ingredienti per la bagna
- 100 ml acqua
- 100 g zucchero
- 100 ml alchermes
- q.b. scorza di limone
Ingredienti per assemblare e decorare la charlotte
- 250 g biscotti Savoiardi
- 200 g panna
- 150 g fragole
- q.b. foglioline menta fresca
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Iniziate a preparare la camy cream. Per una buona riuscita della crema sia gli ingredienti che le ciotole e le fruste dovranno essere freddi, quindi metteteli precedentemente in frigo.Lavate accuratamente le fragole, eliminate il picciolo e frullatele. Passate nel colino per eliminare i semini e conservate la ciotola in frigorifero.
- Con le fruste elettriche ammorbidite il mascarpone, aggiungete il latte condensato e continuate a lavorare il composto fin quando non prende consistenza.Montate la panna, mescolatela alla crema, aggiungete il frullato di fragole e amalgamate il tutto.Ora che avete preparato la camy cream lasciate riposare in frigo per circa trenta minuti.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della bagna all’alchermes.Prendete un pentolino, versate l'acqua unite lo zucchero e mescolate, aggiungete la buccia di un limone e ponete sul fuoco, fate bollire.Spegnete e aggiungete l'alchermes, mescolate e fate raffreddare completamente.Preparate la decorazione: montate la panna montata e una volta pronta inseritela nella sac à poche con beccuccio a stella e ponete in frigo prima dell' utilizzo.
- Per la composizione della charlotte:Adagiate su un piatto piano l'anello allargato sino ad un diametro di 18 cm, rivestitelo con pellicola per alimenti.Tagliate una delle due estremità dei savoiardi all'altezza dello stampo, e in modo che possano stare in piedi.Rivestite fondo e pareti dello stampo con i biscotti inumiditi nella bagna all’alchermes.
- Versate al centro la camy cream e livellate con cura la superficie, ponete in frigo per sei ore.
- Sformate il dolce, decorate a piacere con ciuffi di panna, fragole e foglioline di menta fresca…poi servite!Auguri, Mamme!