Raggi di Sole,
iniziamo tutti a pensare a Natale vero?
A come apparecchiare la tavola, a come addobbare la casa, a come impacchettare i doni…e soprattutto a cosa preparare per pranzo!
AIFB ha lanciato per Natale un tema molto interessante e carino: gli ingredienti beneauguranti! In effetti accanto a delizie, tradizioni, sapori, profumi e luci, Natale si festeggia anche con i simboli. Tutto ciò che riteniamo porti fortuna, sia propiziatorio, rappresenti la speranza di prosperità, è il vero cuore di cui ci circondiamo e che offriamo ai nostri cari.
Non a caso mele, arance, mandarini, melograni, non mancano nei cesti natalizi. E voi sulla tavola delle feste fareste mancare i frutti secchi?
No, sono amuleti! E così insomma cibi e dolcetti diventano piccoli e grandi presenza di speranza e buon auspicio.
Io vi suggerisco una TRECCIA SPECIALE. Una treccia squisita di pan brioche alla melagrana: un centrotavola commestibile!
Un abbellimento che si mangia. Gioia per gli occhi e per il palato.

CENTROTAVOLA DI PAN BRIOCHE ALLA MELAGRANA
Equipment
- planetaria
- minipimer
- Colino
- pellicola alimentare
- tagliere
- Ciotola
- Coltello
Ingredienti
- 300 gr farina 0
- 75 gr strutto
- 80 gr zucchero semolato
- 10 gr lievito di birra fresco
- 50 ml latte
- 200 ml succo di melagrana
- 1 cucchiaino cannella
- 1 arancia (buccia)
- q.b. buccia di arancia
- q.b. rosmarino
- 1/2 cucchiaino sale
Ingredienti per decorare
- q.b. chicchi melagrana
- q.b. miele
- q.b. rosmarino
Ingredienti per spennellare
- 1 tuorlo uovo
- 2 cucchiai latte
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Nella planetaria unite le farine, lo zucchero, il lievito sciolto nel latte e mescolate.Inseritela frusta K o foglia e cominciate a lavorare a media velocità e attendete che il composto cominci a prendere forma (lavorate per 10 minuti).
- Intanto preparate il succo di melagrana, il rosmarino tagliato finemente e grattugiatela buccia d' arancia.Con un coltello incidete la buccia dall'alto verso il basso, formate degli spicchi, praticate un taglio centrale, infine con le mani aprite gli spicchi tirandoli verso l'esterno. Quindi sgranate la melagrana, eliminate la pellicina bianca che avvolge i chicchi.
- Frullate, filtrate il succo.
- Aggiungete ora il succo al composto e continuate a lavorare, unite il rosmarino, la cannella e la scorza d' arancia grattugiata, quando il composto sarà ben amalgamato sostituite la foglia con gancio a uncino e lavorate a velocità media in modo da ottenere una buona incordatura.Quando il composto si staccherà dalle pareti e resterà aggrappato al gancio, unite poco alla volta lo strutto e lasciatelo assorbire totalmente, infine unite il sale e lavorate per altri minuti il composto, dovete ottenere una massa liscia, lucida e per niente appiccicosa.Trasferite sulla spianatoia, lavorate dando la classica forma a sfera, ponete in una ciotola e coprite con pellicola a contatto. Lasciate lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Trascorso il tempo trasferite l'impasto sulla spianatoia e dividetelo in tre pezzi dello stesso peso, formate la treccia e lasciate lievitare in forno spento con la luce accesa fino al raddoppio.
- Successivamente spennellate la treccia con un battuto di latte e tuorlo d' uovo, spennellate e distribuite sulla superficie i chicchi di melagrana (mettetene un po' da parte).
- Infornate la treccia in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, quando il pane brioche sarà ben dorato sfornate e spennellate la superficie con il miele, distribuite alcuni chicchi di melagrana e dei ciuffetti di rosmarino.La treccia di pan brioche alla melagrana è pronta per abbellire la vostra tavola natalizia!
- Potete gustarla con dei salumi come antipasto oppure a fine pasto come dessert con una delicata crema chantilly: io l'abbino anche con un calice di succo di melagrana.