CASTAGNOLE RIPIENE DI RICOTTA

Buonasera miei cari lettori!..

Volete festeggiare con allegria il Carnevale? Bene, prepariamo le castagnole ripiene di ricotta molto amate dai bambini ma sicuramente piaceranno anche ai grandi, che non rinunceranno a gustare queste squisite palline fritte.
Le castagnole sono dei dolcetti tipici del Carnevale, ma si possono gustare anche durante l’anno, con un impasto semplice e con pochi ingredienti!
Quindi, allacciate il grembiule e seguitemi in cucina..

castagnole 2

Ingredienti per 8 persone:

. 300 g di farina 00
. 200 ml di latte
. 50 g di burro
. 75 g di zucchero a velo
. 2 uova
. 1 limone la scorza grattugiata
. 1 bustina di vanillina
. 1 bustina di lievito per dolci

Per la crema di ricotta:

. 300 g di ricotta di pecora asciutta
. 3 cucchiai di zucchero a velo
. 1 bustina di vanillina
. 150 g di zucchero semolato
. 1 lt di olio di semi di girasole

Tempi di realizzazione: 60 minuti
Grado di difficoltà: 2

Procedimento:

Mescolate la farina 00 con il lievito setacciati, fate la fontana e unite le uova, lo zucchero, la scorza grattugiata di limone, il burro, la vanillina ed il latte.
Impastate fino ad ottenere un composto morbido ed elastico. A questo punto formate delle palline di circa 2 mm di diametro e friggerle in abbondante olio caldo.
Quando le castagnole saranno ben dorate scolatele, fatele asciugare su un foglio di carta assorbente e ancora calde passatele nello zucchero semolato, poi farcite con crema di ricotta.
Per preparare la crema di ricotta, sgocciolare per bene la ricotta per renderla abbastanza asciutta, setacciare, aggiungere lo zucchero a velo e la vanillina.
Frullare fino a rendere il tutto cremoso ed omogeneo.
Far raffreddare in frigo prima di farcire le castagnole.

Buon Carnevale a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close