Buon pomeriggio miei cari lettori…
Il Carnevale è alle porte…siete pronti per una scorpacciata di Bugie?
Bene! Allora godiamoci questo golosissimo dolce tipico nel rispetto della tradizione!
Prepariamo dunque le Bugie, Frappe, Chiacchere, Cenci, Nastri, Sfrappole, Galani una ricetta variamente denominata a seconda della regione di provenienza, tramandate di generazione in generazione, con dosi perlopiu’ affidate all’esperienza.
Oggi vi propongo tre versioni golose, rigorosamente fritte partendo dalla versione classica ho sostituito una parte di farina 00 con la farina di pistacchio invece per i piu’ golosi bugie al cacao amaro con una colata di cioccolato fondente. Il risultato?..
Una sfoglia sottile, fragante e leggerissima da gustare “una tira l’altra” che dire di piu’? Chiudete gli occhi e pensate agli ingredienti che ho usato, vediamo se riesco ad incuriosirvi…seguitemi in cucina
Ingredienti per la versione classica:
. 500 g di farina 00
. 30 g di zucchero semolato
. 50 di burro
. 3 uova
. 1 bicchiere di vino bianco
. 1 pizzico di sale
. 1 bustina di vanillina
. 1 bustina di lievito per dolci
. zucchero a velo vanigliato q.b.
. olio di semi (per friggere)
Bugie al pistacchio:
. 250 g di farina di pistacchio
. 250 g di farina 00
Bugie al cacao amaro:
. 250 g di farina 00
. 15 g di cacao amaro
. 50 g di cioccolato fondente
Tempi di realizzazione: 60 minuti
Grado di difficoltà: 1
Procedimento:
Disporre sulla spianatoia la farina a fontana, setacciarvi nel mezzo il lievito per dolci miscelato con lo zucchero, il sale e la vanillina. Aggiungere due tuorli ed un uovo intero, il burro ammorbidito e impastate col vino. Con il mattarello stendere l’impasto a sfoglia spessa mezzo centimetro e, servendovi con l’apposita rotella, ritagliate le “bugie” nella forma desiderata. Friggerle in olio caldo, metterle a sgocciolare su carta assorbente e spolverarle di zucchero a velo e o colata di cioccolato fondente fuso.
Buon Carnevale a tutti..