☀️Raggi di Sole, accomodatevi perché oggi in pochi minuti vi preparo qualcosa di unico!
Ecco a voi gli sfiziosissimi bocconcini di ricotta fritta: cuore morbido e crosticina croccante e dorata fuori!!!
Uno tira l’altro e la gola è in estasi, vi assicuro.
La combinazione vincente sono tutte le buone e fresche proprietà della ricotta con la panatura e la frittura! Un lieve “scronch” al morso e poi i denti affondano nella consistenza della ricotta…Sono bocconcini bilanciati, proteine, carboidrati e grassi. Perfetti per gli antipasti estivi e squisiti anche come accompagnamento a un aperitivo di olive e altri stuzzichini salati.
Fate solo attenzione ai liquidi quindi lasciate sgocciolare bene la ricotta e poi fatela raffreddare al massimo così sarà più facile ottenere i bocconcini, prepararli e friggerli.
I bocconcini di ricotta fritti sono squisiti con un calice di vino bianco e anche con le bollicine di un ottimo prosecco.
A tavola fanno un figurone e vi chiederanno tantissimi bis!
Io ho aggiunto un prezioso tocco visivo per i miei ospiti. Per l’impiattamento infatti ho utilizzato una ciotola decorata in ceramica siciliana regalatami da Vichi Crisafulli titolare del Club Ogliastrillo km0 di Cefalù (cucina tipica)

Bocconcini di ricotta fritti
Equipment
- tagliere
- coltello da cucina
- ciotole
- Frusta a mano
- carta assorbente
- pinza da cucina
- padella media
- vassoio
- colino a rete stretta
- schiumarola
- paletta
- Carta da forno
- spiedini
Ingredienti
- 350 gr ricotta (sgocciolata)
- 40 gr pangrattato
- 200 gr parmigiano grattugiato
- 1/2 cucchiaino curcuma
- q.b. foglie di basilico
- 2 uova
- 1 cucchiaino sale fino
- q.b. pepe
Istruzioni
- Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Cominciate col preparare la ricotta: mettetela a sgocciolare nel colino in modo che rilasci il siero e trasferite in frigo per un paio d' ore, io consiglio tuttala notte.Mescolate in una ciotola il pangrattato con il sale fino, la curcuma e mescolate bene il tutto.
- Pulite le foglie di basilico con un panno umido, quindi tritatele.
- Adesso tirate fuori dal frigo la ricotta ben asciutta, prendete un coltello a lama liscia, lo inumidite con acqua e ricavate dalla ricotta dei cubetti, bagnate la lama a quasi ogni taglio, in modo da avere un taglio ben facilitato.Preparate in una ciotola uova sbattute con un pizzico di sale e di pepe, il basilico tritato ed il parmigiano reggiano.
- Passate i cubetti di ricotta nelle uova sbattute con un pizzico di sale e di pepe, il basilico tritato ed il parmigiano reggiano e poi nel pan grattato.
- Ripetete questa operazione (servirà ad avere una panatura più croccante).
- Disponeteli su un vassoio foderato con carta da forno.
- Quando avrete impanato tutti i cubetti, scaldate l'olio e poi immergeteli poco per volta.Fateli dorare per uno o due minuti quindi girateli aiutandovi con una paletta da cucina e proseguite la cottura.Quando i bocconcini di ricotta saranno dorati scolateli utilizzando la schiumarola e trasferiteli su un vassoio con carta assorbente da cucina.
- Disponete i bocconcini di ricotta fritta nel piatto di portata e servite. Buon appetito!!!