Buongiorno carissimi..
In occasione della festa del papà volevo proporvi una ricetta centenaria: le zeppole di San Giuseppe.
Ingredienti per 8 persone:
• 250 g di acqua
• 100 g di burro
• 200 g di farina 00
• 60 g di zucchero
• 4 uova
• sale q.b.
• 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti farcitura:
• 230 ml di latte
• 60 g di zucchero
• 2 tuorli
• 1 cucchiaio di fecola di patate
• 1 scorza di limone
• 1 bustina di vanillina
Ingredienti decorazione:
• amarene sciroppate q.b.
• zucchero a velo q.b.
• granella di pistacchio q.b.
Preparazione:
Fate bollire l’acqua con il sale unendo il burro tagliato a cubetti e successivamente lo zucchero. Versate, nella stessa pentola, sia la farina sia il lievito per dolci, mescolate e fate cuocere il tutto a fiamma bassa per 10 minuti. Lasciate intiepidire e aggiungete le uova. Girate con energia per ottenere una pasta liscia e lucida. Per 30 minuti lasciate riposare il composto e ultimata questa operazione inserite la pasta in una sac à poche con punta a stella, adagiandola su carta da forno realizzando dei cerchi a spirale per avere un diametro di 6 cm. Infornate a 200° per 10 minuti.
Per la farcitura prenderete una pentola e mettete: i tuorli, lo zucchero, il latte e la fecola di patate. A fiamma bassa amalgamate il tutto continuando a girare lentamente senza cambiare verso. Aggiungete la vanillina e la scorsa di limone, una volta addensata quest’ultima rimuovetela e mescolate di tanto in tanto finché la crema si freddi. Questa tecnica serve per evitare la classica pellicola in superficie.
Freddate le zeppole distribuite la crema utilizzando sempre una sac à poche con punta a stella e ponete al centro un amarena sciroppata. Infine spolverate con zucchero a velo e pistacchio a piacere.
