Raggi di Sole, benvenuti nella mia cucina!
Oggi voglio mostrarvi la golosa ricette delle treccine al latte, ottime per colazione o per merenda.
Quanto tempo e quanta attenzione dedicate alla colazione? E per merenda scegliete sempre dolci confezionati o preferite prepararli in casa?
Io naturalmente tengo moltissimo alle realizzazioni home made perché sono più sfiziose, fresche, salutari.
Le treccine al latte sono morbidissime brioches perfette per i bambini tutti i giorni, a casa o a scuola, e speciali per tutta la famiglia riunita la domenica.
Belle da vedere, buone da mangiare, le treccine sono un grande classico della produzione dolciaria che amo proporre perché sono facili e veloci (il tempo lungo è soltanto quello della lievitazione) e genuine… Si possono servire e gustare al naturale, magari accompagnate da una bevanda calda (caffè, the, latte/caffè) oppure con crema, cioccolato o confettura di frutta.
Provate, vi assicuro che seguirete agevolmente la ricetta, sfornerete deliziose treccine al latte e farete felici tutti!

Treccine al latte
Equipment
- planetaria
- ciotole
- Carta da forno
- pellicola
- Coltello
- Pennello da cucina
- vassoio
- teglia da forno
Ingredienti
Ingredienti preparazione treccine al latte
- 500 gr farina 00
- 150 ml latte
- 150 ml acqua
- q.b. limone (buccia grattugiata)
- 70 gr zucchero semolato
- 70 gr strutto
- 20 gr lievito fresco
- 7 gr sale
- 1 cucchiaino miele
Ingredienti per spennellare
- q.b. latte
- 1 tuorlo d'uovo
- q.b. zucchero semolato
Ingredienti per completare presentazione
- q.b. zucchero a velo vanigliato
Istruzioni
- Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Fate sciogliere il lievito fresco e poco per volta unite lo strutto, inserite il gancio a foglia e azionate la velocità bassa, amalgamate bene il tutto.
- Sostituite il gancio, unite la buccia di limone grattugiata, incorporate il sale e incordate la massa per 15 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprite la ciotola con pellicola alimentare e fate lievitare sino al raddoppio.
- Trasferite l'impasto su una spianatoia spolverata di farina, stendete con i polpastrelli delle mani la pasta e poi tirate un lembo di pasta alla volta verso l'interno, compiuta questa operazione rimettete l'impasto a riposare per 15 minuti.Trascorso il tempo, realizzate delle palline di circa 80 grammi coprite con un telo e fate lievitare sino al raddoppio.
- Poi prendete ogni pallina e fate un bastoncino, intrecciatelo su stesso formando una treccia, disponetele su una placca da forno ricoperta con carta forno. Lasciate lievitare in forno con la luce accesa per due ore.
- Successivamente spennellate la superficie di ogni treccina con il composto di latte e tuorlo d' uovo.
- Infornate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti modalità statico.Sfornate le treccine al latte e prima che si raffreddino spennellatele con poco latte e zucchero.
- Poi passate la parte superiore nello zucchero semolato, lasciate raffreddare… e gustate!!!