Raggi di Sole,
per me questa TORTA MIMOSA ha un doppio significato. Certamente la preparo in omaggio all’8 marzo, per la Festa delle donne, ma l’occasione speciale da celebrare è il compleanno del mio blog!
Sono 7 anni di un Raggio di Sole in cucina, 7 anni di avventura tra fornelli e web, 7 anni di un progetto che mi ha dato tanto.
Chi mi segue sa quanto abbia rappresentato la mia passione per gastronomia e pasticceria. In questi anni sono cresciuta, ho fatto tante esperienze, ho elaborato centinaia di ricette. In questi anni ho amato sempre di più la mia scelta. In questi anni ho rinnovato il blog e ho fatto molti corsi accrescendo le mie competenze.
Un food blog è uno spazio di bontà e magia. Davvero, io lo vivo così.
Come donna è una mia soddisfazione di creatività, sfida, gioia!
E allora sono sempre felice della coincidenza tra Festa della donna e Compleanno del blog.
TORTA MIMOSA è la delizia perfetta per festeggiare. Invitante e gustosa. Ottimo pan di Spagna, crema chantilly, bagna all’alchermes.
Vi mettete all’opera?
Dai, idealmente possiamo sentirci insieme, con una fetta di torta mimosa e un brindisi. Forza donne, buon 8 marzo…e tanti auguri a me per il mio blog birthday!

Torta mimosa
Equipment
- planetaria
- sbattitore elettrico
- frullino elettrico
- fruste a mano
- ciotole
- casseruola
- piatto
- spatola
- Pellicola trasparente
- Pennello da cucina
- stampo per torta da 18 cm di diametro
Ingredienti
Ingredienti per pan di Spagna
- 300 gr zucchero semolato
- 180 gr fecola
- 180 gr farina 00
- 5 uova a temperatura ambiente
- 10 gr lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Ingredienti per crema chantilly
- 250 ml latte intero
- 200 gr panna
- 60 gr zucchero semolato
- 60 gr maizena
- 2 tuorli d'uovo
- 1 fialetta rum
Ingredienti per bagna all’alchermes
- 150 ml acqua
- 50 gr zucchero semolato
- 40 ml liquore alchermes
Ingredienti per decorare
- q.b. zucchero a velo
- q.b. pasta di zucchero bianca
Istruzioni
Preparazione pan di Spagna
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Prendete due ciotole, nella ciotola della planetaria mettete i tuorli e lo zucchero, nell'altra gli albumi con il pizzico di sale. Con lo sbattitore elettrico montate per dieci minuti a neve ben ferma gli albumi poi mettete da parte.Sbattete con la frusta della planetaria e per dieci minuti i tuorli con lo zucchero, dovete ottenere una cremina. Aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciati, unite all' impasto la massa di albume con una spatola mischiando dall'alto verso il basso per non smontare l'impasto.Versate l'impasto nella tortiera precedentemente imburrata e spolverata di farina, infornate in forno caldo a 170°C per 40 minuti. Finito il tempo di cottura, sfornate e fate raffreddare il pan di Spagna.
- Togliete il pan di Spagna dallo stampo e tagliate tre dischi da un centimetro di spessore.
- Con un disco ricavate i cubetti che serviranno per la copertura.
Preparazione crema chantilly
- Scaldate il latte a fuoco basso, in una terrina inserite i tuorli d' uovo con lo zucchero e mescolate con la frusta a mano, amalgamate bene e unite la maizena, mescolate, versate il latte tiepido e la fialetta di rhum.Mettete sul fuoco a fiamma moderata, continuate a mescolare fino a quando non si sarà addensata. Togliete dal fuoco e versate la crema su una scodella di vetro, coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare.
- Dopodiché procedete a montare la panna fredda da frigo con le fruste elettriche.Una volta pronta prelevate qualche cucchiaio di panna e mettete da parte, servirà per la copertura della torta mimosa.Incorporate la panna alla crema poco per volta e con movimenti delicati, non vi resta che trasferire in frigo.
Preparazione bagna all'alchermes
- Inserite in un pentolino l'acqua e lo zucchero, mescolate, mettete sul fuoco, sfiorate il bollore, spegnete la fiamma e unite il liquore, mescolate, fate raffreddare.
Assemblaggio torta mimosa
- Prendete un vassoio, mettete il primo disco di pan di Spagna, inumidite il pan di Spagna con la bagna all’alchermes, poi riempite la base con la crema chantilly, ricoprite tutta la torta con gli altri strati di pan di Spagna.Stuccate la torta con la panna e distribuite uniformemente sia in superficie che in laterale con i pezzettini di pan di Spagna, infine spolverate con zucchero a velo.Mettete la torta in frigo per un’ora prima di servire.