SFINCI DI RISO PER CARNEVALE

Raggi di Sole,

oggi vi faccio accomodare nella mia cucina per una delizia che si gusta a Carnevale. Si tratta delle Sfinci di riso, dolci tipici siciliani che preparo con la ricetta di mia mamma.

Ebbene sì, per le Sfinci di riso ho tirato fuori il magico quaderno in cui mamma annotava ingredienti, trucchi e passaggi di lavorazione, e come capita sempre con le memorie care, è stata un’emozione intensa.

Una volta le faceva lei e io le gustavo, adesso la ringrazio di avermi lasciato tutto scritto con cura e tocca a me portarle a tavola!

Le Sfinci di riso sono bocconcini squisiti, profumati e gradevolissimi al palato.

Vi faranno fare bella figura se avete ospiti e saranno la gioia di tutta la famiglia.

Non richiedono né troppo tempo né particolari abilità quindi datemi retta, seguite le spiegazioni e cimentatevi senza timori: sono sicura che riuscirete benissimo!

Buon Carnevale e buona scorpacciata di Sfinci di riso.

Ah, mi raccomando…fatemi sapere se vi sono piaciute!

Sfinci di riso

Porzioni 8 persone
Preparazione 45 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti

Equipment

  • ciotole
  • Frullatore
  • leccapentola
  • passino
  • cucchiaino
  • paletta forata
  • casseruola
  • carta assorbente

Ingredienti

Ingredienti per preparazione Sfinci di riso

  • 300 gr riso (per risotti)
  • 500 ml latte
  • 150 gr zucchero
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino vaniglia
  • 150 gr farina 00

Ingrediente per friggere

  • 1 lt olio di semi

Ingredienti per decorazione e finitura

  • 100 gr miele
  • q.b. zuccherini colorati
  • q.b. cannella in polvere
  • q.b. zucchero semolato

Istruzioni

  • Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • Cuocete il riso a fiamma bassa nel latte con un pizzico di sale.
  • Man mano che la cottura va avanti allungate con acqua tiepida, fate cuocere il riso finché non sarà molto cotto.
    Spegnete il fuoco quindi fatelo raffreddare e subito dopo passatelo a setaccio o frullatelo.
  • Versate la massa in una ciotola capiente.
  • Unite lo zucchero.
  • Amalgamate e aggiungete la buccia di arancia grattugiata e l'aroma vaniglia.
  • Incorporate la farina e il lievito setacciati.
  • Amalgamate bene tutti gli ingredienti, dovete ottenere un composto colloso.
  • Mettete sul fuoco la casseruola con l'olio di semi e fate riscaldare a fiamma media.
  • Appena l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, prelevate un cucchiaio di impasto di riso che dovete far scivolare nell'olio caldo.
  • Friggete fino a raggiungere il colore dorato.
    Adagiate le sfinci su carta forno per eliminare l'olio superfluo.
  • Quando le sfinci di riso sono pronte posizionatele su un piatto da portata ed irroratele con il miele, una spolverata di cannella e decorate con gli zuccherini colorati.
  • Oppure preparate un composto di zucchero semolato e cannella e passate gli sfinci ancora tiepidi.
  • Cedete alla tentazione e assaggiate subito una Sfince!
Portata: Medio
Cucina: Italiana, Siciliana
Keyword: piatti tipici, dolci di carnevale, dolci per feste, dolci tipici siciliani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close