SCOPE DELLA BEFANA (o BISCOTTI SCOPA)

La vostra Saby che vi prende per la gola, oggi vi chiede:

🧹…E se la scopa della Befana fosse un delizioso dolcetto?!

Sììì, l’Epifania tutte le feste si porta via ma lo fa con l’allegria di un simbolo perfetto e goloso.

😋Le scope della Befana o biscotti scopa sono il magico boccone del 6 gennaio. Chiudono in bellezza e bontà la parentesi del Natale e del Capodanno. Ci lasciano in bocca il sapore degli incontri e della gioia, portano divertimento ai bambini, sono una graziosa decorazione della tavola e sono anche una simpatica idea regalo.

Ai bambini piace trovare la mattina dell’Epifania la calza ricolma di leccornie, no?

E che ne dite delle scope per colazione? Ma, vi assicuro, anche dopo il pranzo o a merenda saranno felici di vedere e gustare le scope della Befana!

Perché la Befana, sempre rappresentata brutta e anziana, spazza via l’anno vecchio e ci consegna dolcemente al nuovo che, in questo 2022, ci auguriamo più che mai ricco di pace e di momenti da amare…

🧡Questi biscotti richiedono poco tempo e poche abilità, saranno graditissimi e allieteranno la vostra tavola quindi…SCOPE DELLA BEFANA a gogò!!!

Questa scopa della Befana è così graziosa che sembra proprio un raggio di sole in cucina!

Scope della Befana (o biscotti scopa)

Porzioni 20 biscotti
Preparazione 15 minuti
Cottura 12 minuti
1 ora
Tempo totale 1 ora 27 minuti

Equipment

  • stampo a goccia
  • terrina
  • Mattarello
  • stecche di legno
  • Coltello
  • Carta da forno
  • pellicola
  • Forchetta
  • stecchino
  • placca da forno

Ingredienti

Ingredienti preparazione biscotti scopa

  • 200 gr farina 00
  • 100 gr fecola di patate
  • 150 gr burro
  • 1 uovo
  • 100 gr zucchero a velo
  • 1 pizzico sale
  • 1 fialetta aroma arancia

Ingredienti per decorazione

  • 1 confezione Mikado
  • q.b. cioccolato fondente

Istruzioni

  • Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • Setacciate la farina con lo zucchero e un pizzico di sale, raccoglietela a fontana sulla spianatoia e ponete al centro il burro ammorbidito e l'uovo, quindi impastate gli ingredienti.
    Unite all'impasto l'uovo con l'aroma arancia. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola, lasciate riposare in frigorifero per un'ora.
  • Riprendete quindi la pasta e con il matterello datele uno spessore di tre centimetri utilizzando le stecche di legno.
  • Ricavate con un tagliapasta a forma di goccia i biscotti e poi tagliate il fondo, con i rebbi della forchetta date la forma della scopetta, praticate un piccolo foro con lo stecchino servirà per inserire i bastoncini Mikado (che rappresenteranno i manici della scopa).
  • Trasferite la leccarda preparata con la carta forno e cuocete in forno statico a 180° per 10 minuti.
  • Sfornate i biscotti!
    Appena freddi sono pronti per la decorazione.
    Nell'attesa, fate sciogliere il cioccolato e usatelo come collante per unire i bastoncini ai biscotti. Lasciateli asciugare per 30 minuti…poi serviteli.
Portata: Facile
Cucina: Italiana
Keyword: cotto in forno, ricette di natale, decorazioni natalizie, ricette festive, merende

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close