SANGRIA BIANCA

Raggi di Sole

Per le calde giornate di vacanza ho pensato alla fresca bontà di una SANGRIA!

La sangria è una bevanda tipica della Spagna nata nelle campagne dove gli agricoltori pensavano di sviluppare qualcosa da bere utilizzando i prodotti locali come vino e frutta. Il nome, dallo spagnolo “sangrì”, significa sangue, perché il colore molto intenso ricorda il colore del sangue.

Più particolare e meno conosciuta la sangria bianca, che viene preparata nella zona della Catalogna.

Potete preparare la sangria con qualsiasi tipo di frutta io ho preferito il tono bianco e il tocco dei frutti esotici!

Gli ingredienti fondamentali della Sangrìa sono il vino, la frutta, le spezie e l’aromatizzazione con alcolici come brandy o cointreau. Si consuma fredda e, mi raccomando, con moderazione…

Potete preparare una squisita sangria bianca seguendo la mia ricetta e gustarla. Se resistete, si conserva in frigo per tre giorni!

Io ho elaborato, proposto e assaporato questa sangria in un posto speciale, davvero splendido…si tratta del Ristorante Sabbie di Eolo, location situata sul lungomare di Sant’Agata di Militello. Mi vedete anche brindare con il titolare Biagio Fazio.

Lo conoscete? Se siete in zona ve lo consiglio.

Come si serve la sangria?

Prendete un bicchiere capiente, inumidite il bordo con il succo di limone ponete lo zucchero in un piattino e immergete il bordo del bicchiere, riempite il bicchiere con la sangria bianca e guarnite il bordo del bicchiere con una fetta di arancia, una ciliegia ed una foglia di menta.

Sangria bianca

Porzioni 6 persone
Preparazione 25 minuti
6 ore
Tempo totale 6 ore 25 minuti

Equipment

  • tagliere
  • spremiagrumi
  • Coltello
  • cucchiaio
  • Colino a maglie strette
  • Corerslicer (sbuccia ananas)
  • caraffa di vetro

Ingredienti

Ingredienti per sangria bianca

  • 750 cl Vino bianco Chapeau  Principe di Belmonte
  • 500 cl soda o gassosa
  • 130 g zucchero semolato
  • 1 ananas
  • 1 mango
  • 1 mela verde
  • 2 arance
  • 2 limoni
  • 1/2 stecca cannella
  • 4 chiodi di garofano
  • q.b. menta fresca

Ingredienti guarnizioni bicchiere

  • 1 fetta arancia
  • 1 ciliegia
  • q.b. foglie di menta

Istruzioni

  • Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
  • Lavate la frutta e gli agrumi ed asciugateli. Iniziate a pulire l'ananas quindi togliete il ciuffo, poggiate il frutto su un tagliere in orizzontale e con l'apposito attrezzo estraete la polpa.
  • Dell'ananas, tagliato a fette e successivamente a pezzetti, filtrate il succo.
  • Senza togliere la scorza, tagliate a fette spesse un'arancia ed un limone poi spremete il succo e unitelo al succo di ananas.
    Successivamente togliete la buccia al mango, togliete il torsolo alla mela e tagliate i frutti a cubetti.
  • In una caraffa versate il vino, aggiungete lo zucchero e mescolate, unite la frutta, i chiodi di garofano, la mezza stecca di cannella e alcune fette di arancia, limone e alcune foglioline di menta fresca.
  • Mescolate e ponete a macerare in frigo per sei ore. Trascorso il tempo e prima di servire la sangria bianca aggiungete la soda e dei cubetti di ghiaccio.
Portata: Medio
Cucina: Spagnola
Keyword: bevanda, bevande alcolica, cocktail a base frutta, cocktail con vino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close