Oggi vi faccio entrare nella mia cucina per un primo piatto molto gustoso ma fresco e leggero!
🍊Si tratta del RISOTTO ALL’ARANCIA E TALEGGIO, una sfiziosa combinazione ottima in questa stagione: unisce il morbido, aromatico e dolce sapore del taleggio alla nota caratteristica dell’arancia e restituisce al palato una deliziosa gradevolezza.
Il risotto è di per sé uno dei piatti tipici della cucina italiana perché la sua cremosità e le sue proprietà si prestano a un’infinità di abbinamenti…quella che propongo oggi è una delle tante squisite ricette ottime per i nostri pranzi e le nostre cene!
Io raccomando l’uso del riso Carnaroli.
Il risotto all’arancia e taleggio è eccellente anche per il menu dei vegetariani.
Siete pronti a mettervi ai fornelli? Procuratevi gli ingredienti e seguite le istruzioni!
Buon appetito, Raggi di Sole☀️

Risotto all’arancia e taleggio
Equipment
- 1 coltellino sbuccia arancia
- 1 colino da cucina
- 1 casseruola
- 1 pentolino
- 1 tagliere
- 1 coltello da cucina
- 1 leccapentola
Ingredienti
- 350 gr riso Carnaroli
- 1 cipollotto
- 50 gr burro
- 1 arancia
- 40 gr parmigiano reggiano
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 lt brodo vegetale
- 80 gr taleggio
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Disponete gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Prima di tutto tagliate a striscioline la buccia dell'arancia non trattata con l'apposito coltellino, mettete le scorze in un pentolino con acqua fredda e portate a bollore, poi scolate e mettete da parte le bucce, spremetene il succo, filtratelo e mettetelo da parte.
- Preparate il brodo vegetale.Mettete sul fuoco la casseruola con il burro. Appena il burro inizierà a sciogliersi, unite il cipollotto tritato. Fatelo rosolare dolcemente.
- Aggiungete il riso carnaroli e lasciatelo tostare per un paio di minuti, fino a quando avrà assorbito il condimento, poi sfumate con il vino, bagnate con il succo d'arancia precedentemente filtrato e mescolate.
- Quando il succo d'arancia sarà assorbito unite poco alla volta un mestolo di brodo ben caldo e fate cuocere.
- A metà cottura unite le bucce d'arancia precedentemente sbollentate, proseguite la cottura aggiungendo altro brodo. Insaporite di sale e pepe.
- Mentre il riso cuoce, tagliate a dadini il taleggio e preparate un trito di prezzemolo.
- A cottura ultimata unite il prezzemolo a piacere e una manciata di parmigiano.
- Togliete la casseruola dal fuoco e mantecare con il taleggio e una noce di burro, mescolando delicatamente.
- Trasferite nei piatti il risotto all'arancia e taleggio e servite subito.