🌞Raggi di Sole, accomodatevi per una nuova ricetta.
Settembre si inaugura con l’uva, vero? Io sto molto attenta agli ingredienti che faccio entrare in cucina. Innanzi tutto privilegio la stagionalità: amo valorizzare i cibi freschi. Poi prediligo e promuovo la produzione made in Italy e infine le ricette tipiche che narrano la storia e il costume dei luoghi.
🍇L’uva, ottima come frutta, si presta anche alla preparazione di diversi piatti. Io ho pensato a un primo molto invitante e gustoso: un risotto con l’uva! Si tratta di uva Italia, profumata, croccante e con il giusto grado di dolcezza. Il tocco vigoroso del prosciutto crudo aggiunge sapidità e croccantezza. La scamorza amalgama, ammorbidisce e conferisce il suo contributo con un sapore armonico.
Riepilogate mentalmente: riso, uva, prosciutto crudo, scamorza…Insomma un’alchimia di ingredienti e sfumature per conquistare il palato!
Ottimo sia a pranzo che a cena. Provare per credere.

Riso Carnaroli con uva bianca prosciutto crudo e scamorza
Equipment
- Frullatore
- Coltello
- Ciotola
- Colino
- mestolo
- padella
Ingredienti
- 800 gr uva bianca
- 350 gr riso Carnaroli
- 30 gr burro
- 50 gr scamorza
- 1/2 porro
- q.b. sale
- q.b. parmigiano grattugiato
- 1 lt brodo vegetale (carote, sedano, cipolla)
- 50 gr prosciutto crudo a fette
- 1 rametto rosmarino
- q.b. mix pepe rosa e limone
- q.b. finocchio in polvere
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Iniziate a preparare il brodo vegetale. Versate in una pentola l'acqua fredda, aggiungete le verdure lavate e tagliate grossolanamente, unite il sale, mettete il coperchio e fate bollire.Intanto preparate il succo d'uva: prelevate dai totali 500 grammi di uva, lavate i chicchi sotto il gettino dell' acqua, tagliateli a metà e privateli dei semi.
- Poi frullateli. Filtrate il succo e mettete da parte.Nel frattempo, cotte le verdure, filtrate con un colino le verdure e il brodo è pronto (le verdure potete conservarle per preparare delle squisite polpette vegetali o altro).
- Adesso preparate il croccante: Fate sciogliere il burro in una padella.
- Unite il prosciutto crudo e fatelo abbrustolire finché diventa croccante.
- Toglietelo dalla padella e inserite 300 grammi di acini d' uva, fateli dorare per qualche minuto poi toglieteli dal fuoco e metteteli da parte, serviranno dopo per la decorazione del piatto insieme al croccante.
- Adesso dedicatevi alla cottura del riso.Mondate e tritate il porro e lasciatelo appassire per qualche minuto nella padella che avete utilizzato precedentemente.
- Aggiungete il riso Carnaroli e fatelo tostare per qualche minuto quindi irroratelo con il succo d' uva e lasciate evaporare. Versate un mescolo di brodo vegetale per volta lascialdolo asciugare e mescolate fino al completo assorbimento, proseguitela cottura.Una volta che il riso sarà pronto, toglietelo dal fuoco e incorporate il parmigiano grattugiato, la scamorza tagliata precedentemente, unite il rosmarino tagliato finemente, insaporite e mescolate per far sciogliere i formaggi.Disponete il riso nel piatto (io ho scelto un coppapasta quadrato) ed adagiatevi sopra il croccante, un ciuffetto di rosmarino, una spolverata di pepe e guarnite con l'uva saltata in padella.
- A vostro gradimento, potete sostituire l'uva bianca con quella nera.Comunque sia il vostro risotto Carnaroli uva, prosciutto crudo, scamorza farà felice il palato di tutti!