RISO ALLA CANTONESE

Raggi di Sole,

oggi vi porto nella mia cucina per un piatto unico, una portata completa molto buona. Si tratta del riso alla cantonese, un’idea sfiziosa che potete realizzare in poco tempo anche se non siete super esperti ai fornelli.

Ho preparato la ricetta del riso alla cantonese per l’Associazione Italiana Cuochi, all’interno dello stimolante progetto “”esprimi la tua creatività con videoricetta”… è una squisitezza, credetemi.

Il riso alla cantonese inizialmente era una preparazione fatta con gli avanzi degli altri pasti, in modo da non sprecare nulla, con il tempo è diventata una vera e propria ricetta di alto valore ed importanza culturale per la Cina, per poi diffondersi man mano in Europa.

In Oriente è conosciuto come chào fàn letteralmente “riso fritto”.

La ricetta originale prevede il riso a grana lunga, lessato e saltato insieme a piselli, prosciutto cotto, cipolla, uova strapazzate, salsa di soia, negli ultimi anni viene abbellito con gamberetti o carne per aggiungere un tocco di sapore in più.

È un piatto che contiene carboidrati e proteine ed è da considerare una portata completa, un piatto unico saporito, ricco e bilanciato.

Riso alla cantonese

Porzioni 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

Equipment

  • padella
  • casseruola
  • mestolo
  • tagliere
  • Forchetta
  • Coltello
  • Marisa

Ingredienti

  • 550 ml acqua
  • 300 g riso Basmati
  • 140 g uova (2 intere)
  • 120 g prosciutto cotto (in fetta unica)
  • 120 g piselli freschi o surgelati
  • 4 cucchiai olio di arachidi
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • 1 cipollotto medio
  • 1 limone (buccia grattugiata)
  • q.b. paprica dolce
  • q.b. sale

Istruzioni

  • Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro. Iniziate prima con la cottura del riso.
  • Sciacquate il riso più volte in acqua fredda, in questo modo eliminate l'amido in eccesso.
  • Poi scolatelo bene e mettetelo in un tegame, versate l'acqua, accendete il fornello a fiamma media, mescolate di tanto in tanto   e fate cuocere il riso finché l' acqua sarà stata assorbita del tutto, vi serviranno circa dieci minuti.
    Una volta cotto lasciatelo raffreddare completamente in un piatto e tenetelo da parte.
  • Nel frattempo procedete con la cottura dei piselli.
    Prima quindi sgranateli.
  • Fateli bollire in acqua salata, devono risultare al dente. Potete cuocerli anche nella vaporiera.
  • Intanto tagliate il prosciutto cotto.
    Eliminate la strisciolina di grasso e tagliate a cubetti, mettete da parte.
  • In una ciotola rompete due uova e sbattetele con la forchetta, mettete da parte, verranno aggiunte per ultimo al condimento del riso.
    Nel frattempo, prendete la padella antiaderente versate i quattro cucchiai di olio di Arachide, scaldatelo e fate imbiondire il cipollotto precedentemente tagliato a rondelle, appena è pronto aggiungete il riso freddo e sgranato con la forchetta, saltatelo per dieci minuti.
  • Unite il prosciutto, mescolate ed amalgamate per qualche minuto, aggiungete i piselli continuando con fiamma medio-bassa, mescolate. Procedete adesso con le uova, aggiungete poco per volta e amalgamate con cura, insaporite quindi unite la paprica dolce, la salsa di soia ed una bella grattugiata di limone, fate saltare qualche minuto in modo che tutti gli ingredienti risultano ben armonizzati tra di loro.
  • Il vostro riso alla cantonese è pronto da servire e da gustare!
    Considerate che adesso che fa caldo, il riso alla cantonese è ottimo da consumare anche freddo.
Portata: Medio
Cucina: Italiana, Cinese
Keyword: primo piatto, ricetta con riso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close