Raggi di Sole…buongiorno! Questa volta vi presento una ricetta multicolor molto appetitosa e anche molto famosa.
La ratatouille è un piatto povero della cucina tradizionale francese.
Un piatto a base di verdure di stagione portato al grande successo grazie al famoso cartone Disney Pixar “RATATOUILLE”.
Impossibile non conosciate la storia del topo aspirante chef che vive in un ristorante parigino e che vuole diventare chef!!! Il film d’animazione è travolgente e divertente, tanto da essere amatissimo.
Ottima idea quindi quella di pensare a questa ricetta anche per i bambini.
La ratatouille è un tripudio di colori, ricca di sapori, nutriente, sana, bella, vegana, facile da preparare, deliziosamente aromatica, povera di grassi e semplicemente…gnam gnam! Si mangia con gli occhi insomma.
Può essere servita come contorno di arrosti di carne o per accompagnare un piatto di riso bollito o come piatto unico.
In generale la preparazione della ratatouille più conosciuta e apprezzata è quella che prevede la cottura in tegame facendo rosolare le verdure, ma di varianti ne esistono tante, per esempio alcuni preparano la ratatouille con le patate al posto delle zucchine oppure con i peperoni rossi anziché gialli, ed ecco che anch’io ho voluto apportare una modifica a questa sfiziosa ricetta: propongo la ratatouille al forno con crostini di pane tostato (peraltro la cottura al forno conferisce alla ricetta più sapore perché durante la cottura la ratatouille cede meno liquidi ed i sapori restano più integri)
In Sicilia questo piatto di verdure viene chiamato “caponata” ma con ciò non voglio discutere il fascino francese della ratatouille e del topo Rémy!

Ratatouille al forno
Equipment
- pirofila da forno diametro 24 cm
- padella
- Ciotola
- coltello o tagliaverdure
- Forno
Ingredienti
- 2 melanzane grandezza media
- 3 zucchine genovesi
- 2 peperoni gialli o rossi gr 200
- 300 grammi pomodori maturi, pelati
- 1 cipolla grandezza media
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio e.v.o.
- q.b. pane a cassetta
- q.b sale
- q.b. erbe aromatiche un mazzetto di menta, salvia,rosmarino, origano, prezzemolo, basilico
Istruzioni
- Pulite i peperoni, spuntate le zucchine genovesi, lavatele e tagliatele a rondelle, fate la stessa cosa per i pomodori: il taglio deve essere più o meno dello stesso spessore per creare la spirale.Preparate in una ciotola capiente il condimento con l’olio Evo e le erbe aromatiche sminuzzate, insaporite e mettete dentro le verdure amalgamando il tutto.
- Nel frattempo ricavate dal pane a cassetta tanti tondini aiutandovi con un coppa-pasta o un bicchiere e tostateli.Sbucciate la cipolla e tagliatela a rondelle non troppo sottili, ponete sul fuoco a fiamma dolce una padella con olio EVO e lo spicchio d’ aglio intero e mondato della pellicina, aggiungete la cipolla.Appena l’aglio inizia a imbiondire deve essere tolto e si aggiungono i pomodori pelati, distribuite e rimestate il tutto. Proseguire la cottura per 10 minuti.Prendete una teglia e versateci i pomodori pelati,distribuite a spirale le verdure alternando fette di pane e verdure, infine irrorate con un giro di olio Evo aromatizzato.
- Accendete dunque il forno a 200°C, infornate e lasciate cuocere per 45 minuti.
- Una volta pronta lasciate raffreddare un po' e preparatevi a gustarla!
- Dopo una decina di minuti…non vi resta che procedere all'impiattamento e servirla, come contorno a una portata di carne oppure come sfiziosa cena colorata e leggera!