Raggi di Sole,
oggi vi faccio accomodare nella mia cucina per una gustosa e sostanziosa portata di carne!
Si tratta del polpettone di manzo, un grande classico della cucina che si declina in diversi modi e che incontra sempre il piacere dei commensali.
Per il mio polpettone di manzo ho optato per una cottura a vapore senza grassi aggiunti: una scelta di leggerezza, un metodo salutista.
Nella preparazione del polpettone di manzo è possibile utilizzare qualche ingrediente “avanzato”. Io per esempio ho messo la zucca che ieri avevo cucinato in abbondanza, tra l’altro con la friggitrice ad aria che è un’altra ottima modalità di cottura (la stessa con cui poi ho fatto le patate al rosmarino per accompagnare il polpettone).
Questo per me è un aspetto molto importante perché tutti gli accorgimenti anti-spreco alimentare sono utili al rispetto delle risorse e del valore del cibo, fanno risparmiare…e garantiscono risultati ottimi! Davvero, fateci caso: la zucca preparata in una volta sola e utilizzata per due ricette è un risparmio saporito, no? E lo stesso accade quando utilizziamo la fetta di prosciutto e il pezzetto di formaggio rimasti in frigorifero, che non basterebbero per un pasto, per elaborare una frittata.
Oggi più che mai dobbiamo prestare questa attenzione: fare economia ed educazione alimentare senza affatto penalizzare il piacere del cibo.
E ora passiamo alla ricetta del polpettone di manzo, perfetto per un delizioso pranzo domenicale con familiari e amici.

Polpettone di manzo
Equipment
- Coltello
- Ciotola
- leccapentola
- Carta da forno
- vaporiera
Ingredienti
- 2 carote
- 1 cipolla media
- 500 gr carne trita manzo
- 250 gr carne trita maiale
- q.b. trito prezzemolo, timo, radice di zenzero, maggiorana, menta, melissa, alloro, salvia, rosmarino, origano
- 1 fetta pane raffermo
- 1 bicchiere latte
- 1 uovo
- 100 gr prosciutto cotto
- 100 gr provola fresca
- 100 gr zucca
- q.b. scorza di limone grattugiata
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Nel mixer tritate finemente la cipolla, la carota e la buccia di limone e uniteli alla carne trita, aggiungete i due cucchiai di parmigiano grattugiato.
- Aromatizzate a piacere con le varie erbe tritate finemente.
- Intanto fate ammorbidire il pane nel latte, strizzatelo bene e amalgamatelo alla carne. Aggiungete l'uovo e lavorate l'impasto (eventualmente con il robot da cucina), insaporite con sale e pepe. Stendete metà composto dicarne trita su un foglio di carta da forno, appiattitelo con le mani.
- Disponete le fette di prosciutto, qualche pezzetto di zucca avanzata dal giorno precedente, disponete la scamorza tagliata a listarelle.
- Formate un rotolo.
- Trasferite il polpettone nella pirofila della vaporiera e fate cuocere per circa 1 ora.
- La cottura in vaporiera senza grassi aggiunti rende il polpettone morbidissimo e leggerissimo.
- Qualche minuto prima della cottura togliete la carta forno e ultimate la cottura (noterete che i grassi saturi sono finiti nella bacinella della vaporiera).
- Intanto pelate 800 gr. patate rosse.
- Condite con prezzemolo e rosmarino e fate cuocere nella friggitrice ad aria.
- A fine cottura, disponete il polpettone di manzo sul piatto da portata e servite con il contorno di patate.