🌞Raggi di Sole…buongiorno!
Oggi vi racconto qualcosa della mia storia di food blogger e food lover. Qualcosa che mi è particolarmente cara. Si tratta di un’avventura ideata e condotta interamente da me!
Piccoli Pastry Chef® è il mio fiore all’occhiello.
Ci tengo moltissimo perché coniuga il mio amore per i BAMBINI e il mio amore per la PASTICCERIA.
❤️È un’idea che ho realizzato con grande successo. Un marchio del quale sono davvero fiera. Piccoli Pastry Chef® sono bambini che mettono le mani in pasta, mescolano farina, zucchero e uova, sfornano torte e biscotti, giocano e creano!
Corsi? Giornate educative? Servizi di istruzione integrativa? Momenti di socializzazione?

✅Piccoli Pastry Chef® è stato tutto questo insieme, fino a quando la pandemia non ha sconsigliato o proibito le occasioni di gruppo. Preparare dolci con i bambini è gioco, formazione, supporto alla manualità. I bambini alle prese con ingredienti e ricette SPERIMENTANO, SCOPRONO. Plasmano, osservano, apprendono. Senza l’”ansia scolastica” fanno meravigliosi esercizi di matematica con le dosi, mettono in moto spirito pratico e ingegno, vedono la bellezza della trasformazione, assaporano il piacere del lavoro fatto con cura!

Tutti gli eventi di Piccoli Pastry Chef® per me sono stati esperienze emozionanti, commoventi e entusiasmanti. Ho adorato ciascun bambino, li ricordo uno a uno, ho in mente i loro sorrisi e le loro risate. Sono stati anche enormi soddisfazioni perché i genitori erano stupiti e felici. Stupiti per quanto riuscivo a coinvolgere e gestire i bambini, felici per la felicità dei loro figli.
👉Piccoli Pastry Chef® significa anche CULTURA. Con il gioco e la cucina si possono trasmettere tantissimi valori importanti: le tradizioni gastronomiche, le proprietà del cibo, il concetto di genuinità, la stagionalità.
Sono sempre stata convinta che una passione sia una salvezza! Quando ci dedichiamo a qualcosa con il cuore, abbiamo sempre buoni risultati ma, soprattutto, ci sentiamo meglio. La passione è energia, motivazione, conforto.

Ecco, Piccoli Pastry Chef® ha confermato anche questo. Tutte le ore di ogni evento volavano nella gioia collettiva…perché nell’aria c’era passione!
A me piacerebbe che i bambini avessero sempre spazi e opportunità per incontrare mestieri e per mettersi alla prova in maniera allegra e fantasiosa. Credo siano aspetti interessanti per il loro sviluppo, no?
Pensate che in cucina incontrano i rischi del fuoco o dell’acqua bollente, il pericolo dei coltelli, l’utilità di molti attrezzi…vi sembra poco? Senza stress, anzi con un’attività serena e golosa, assorbono una quantità infinita di informazioni.
Vi confido che alcuni Piccoli Pastry Chef® sono stati proprio bravi. Chissà, forse tra loro potrebbe celarsi qualche pasticciere in erba!

Non so se questa parentesi forzatamente chiusa potrà riaprirsi prima o poi, in sicurezza. Io spero! Sono convinta che si potrebbe anche potenziare, portarla nelle scuole o nelle ore di doposcuola, nei centri estivi, nei servizi di animazione dei centri turistici.
Vi assicuro che Piccoli Pastry Chef® potrebbe essere un fiore all’occhiello per tutti! Sarebbe facile e magnifico mettere a frullare, tritare, spremere, sbattere, impastare, girare, decorare bimbi e genitori insieme…e anche fare delle esilaranti gare di pasticceria, no? Ne approfitto per salutare tutti i miei Piccoli Pastry Chef®, le loro famiglie e tutti quelli che nel tempo e nelle varie location hanno contribuito alla realizzazione degli eventi. Sono memorie indelebili!