☀️Raggi di sole…buongiorno!
Oggi vi propongo un primo piatto semplice ma gustosissimo!
Come sapete la pasta con la ricotta si può preparare in molti modi, magari con i piselli, con la pancetta, con gli spinaci oppure con il sugo di pomodori. La mia è fatta con le zucchine fritte perché le adoro!
Vi garantisco che il risultato è molto sfizioso.
Si tratta di un piatto che appartiene alla tradizione povera e contadina del Sud d’Italia però una buona ricotta è già di per sé una prelibatezza, vero?
Io vi confido che mi lega alla pasta e ricotta anche un ricordo caro, quello del mio papà che diceva “pasta e ricotta e vivici di botta” ovvero invitata ad accompagnare il piatto con un ottimo bicchiere di vino!
È una ricetta abbastanza veloce quindi perfetta anche da realizzare quando avete poco tempo ma voglia di qualcosa di appetitoso. Di solito piace a tutti, anche ai bimbi.
Potete usare pasta corta, lunga, secca o fresca, in base al vostro gradimento o ai formati che avete disponibili a casa. Io ho scelto le penne integrali (squisite e più “rustiche”) perché, come tutta la pasta “bucata”, prende bene il condimento anche dentro…slurp!

Pasta con ricotta e zucchina fritta
Equipment
- minipimer a immersione
- Ciotola
- coltello da cucina
- cucchiaio
- Pentola
- padella
Ingredienti
- 350 gr. pasta integrale
- 400 gr. ricotta
- 2 cucchiai acqua di cottura
- 2 cucchiai parmigiano reggiano
- 1 zucchina piccola
- q.b. olio di semi
- q.b. sale e pepe
- q.b. Noce moscata
- q.b. foglie di basilico
Istruzioni
- Disponete gli ingredienti sul piano di lavoro.
- Lavate e spuntate la zucchina, tagliatela a rondelle sottili.
- In una padella capiente mettete l'olio di semi fate scaldare e friggete le zucchine, salate leggermente. Intanto mettete sul fuoco la pentola con l'acqua per la cottura della pasta. Appena bolle, unitevi le penne integrali e salate quanto basta.
- Nel frattempo che cuoce, disponete in una ciotola di vetro la ricotta priva del siero in eccesso e con l'aiuto del minipimer rendetela cremosa e vellutata.
- Aggiustate di sale, unite il parmigiano, un pizzico di noce moscata e aggiungetele foglie di timo o basilico.
- Prelevate due cucchiai d'acqua di cottura della pasta ricca di amido e aggiungetela alla crema di ricotta per renderla più fluida, mescolate.
- Non appena la pasta è pronta scolate al dente e tuffatela nella crema di ricotta.
- Impiattate la pasta, quindi aggiungete la zucchina tenuta da parte, guarnite con le foglie di basilico e per rendere ancora più stuzzicante questo piatto di pasta cospargete con una grattugiata di pepe.