☀️Raggi di Sole…buongiorno!
Oggi presento una super ricetta. Una sorta di semifreddo buonissimo con il quale vi consiglio vivamente di cimentarvi subito perché farete un regalo al palato vostro, dei vostri familiari, amici e ospiti.
🧡Il PARFAIT DI MANDORLE è un dolce di origine siciliana che normalmente si serve con una salsa al cioccolato. Io ho voluto osare il parfait di mandorle alla Sabina quindi, invece del cioccolato, ho usato le pesche!
Perché le pesche? Perché ho pensato di valorizzare i frutti di stagione e, visto il caldo intenso, di proporre un risultato più fresco. Vi suggerisco di utilizzare 👉pesche gialle fresche. Io purtroppo non le avevo a disposizione quindi ho fatto ricorso alle pesche sciroppate (ho inserito nel minipimer i pezzi di pesca, il succo di mezzo limone e due cucchiai di zucchero semolato. Ho frullato bene e poi ho lasciato riposare il composto in frigo per 15 minuti).
Come potrete notare, il PARFAIT DI MANDORLE fa una bellissima figura eppure è facile da preparare ed è perfetto sia come dessert dopo il pranzo o la cena sia per una splendida pausa golosa pomeridiana.
Io amo il suo gusto e questi colori invitanti…e vi garantisco che riuscirete a seguire la ricetta e a realizzare una vera delizia!
Provate e fatemi sapere.
Con mio grande piacere, questo dolce ha partecipato all’Open Day di Ristoworld.

Parfait di mandorle con coulis di pesche
Equipment
- Pellicola trasparente
- Carta da forno
- mestolo
- ciotole
- Coltello
- cucchiaio
- Casseruola media
- passino
- stampo per plumcake
- Frullatore
- minipimer a immersione
Ingredienti
Ingredienti per il PARFAIT
- 500 ml panna
- 150 gr. zucchero a velo
- 3 uova
- 1 fialetta aroma mandorla
Ingredienti per il CROCCANTE DI MANDORLE
- 180 gr mandorle
- 60 gr miele
- 120 gr zucchero
Ingredienti per COULIS DI PESCHE
- 300 gr pesche gialle sbucciate e senza nocciolo
- 2 cucchiai zucchero
- 1/2 limone (succo)
Ingredienti per DECORAZIONE
- q.b. lamelle di mandorle tostate
Istruzioni
Preparazione del CROCCANTE
- Preparate innanzi tutto gli ingredienti.
- Tostate le mandorle per cinque minuti in forno già caldo a 180°C.Tostate anche le lamelle di mandorle per la decorazione.
- Mettete in una casseruola lo zucchero e il miele, ponete sul fuoco a fiamma bassa e attendete che il caramello si sciolga e prenda un bel colore dorato.
- Aggiungete le mandorle tostate, mescolate e amalgamate di continuo.
- Una volta pronte (vedete che si forma un composto rappreso) poggiatele su della carta forno e fatele raffreddare, dopo mettetele nel mix e frullatele grossolanamente.
Preparazione del PARFAIT
- Prendete una ciotola e sbattete i tuorli con lo zucchero, otterrete una cremina, aggiungete l'aroma mandorla. In un'altra ciotola montate gli albumi ed in un'altra ciotola montate la panna ben ferma.
- In una boll capiente, mischiate delicatamente i tre composti, aggiungete le mandorle sminuzzate.Distribuite il composto in uno stampo rivestito di pellicola trasparente. Mettete il composto nel freezer per almeno 12 ore.
Preparazione COULIS DI PESCHE
- Lavate e sbucciate le pesche, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzetti.
- Mettetele in una casseruola con lo zucchero, il succo di limone e pochissima acqua, ponete sul fuoco per 5 minuti. Frullate fino ad ottenere una purea, aspettate che si raffreddi.
Composizione del parfait
- Dopo le 12 ore di riposo sformate il parfait.
- Versate la coulis di pesche sul dolce e infine guarnite con le mandole tostate.