PANE CASERECCIO CON LIEVITO MADRE

Buon pomeriggio mie cari lettori;)

Non esiste al mondo profumo piu’ delizioso e accogliente di quello del pane casereccio appena sfornato.
Un profumo di buono e di genuino, delle cose semplici di una volta,croccante all’esterno e morbido all’interno, il pane fatto in casa è una tradizione che si è quasi del tutto persa nel tempo, e poi bastano pochi ingredienti per dar vita a questa piccola magia: farina, lievito e acqua e per quanto sembri uno scoglio insormontabile, in realtà è molto di piu’ semplice (e poco costoso) di quanto si pensi.
E allora mani in pasta e forza di gomito è prepariamo il pane casereccio :))

pane 2

Ingredienti:

. 400 g di farina di semola tipo 0
. 200 g di farina 00
. 275 ml di acqua
. 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
. 1 cucchiaino di sale
. 1/2 cucchiaino di zucchero
. 100 g di semi di sesamo
. 1 bustina di lievito madre disidratato

Tempi di realizzazione: 3h 30 minuti
Grado di difficoltà: 1

Procedimento:

Setacciare le due farine su un piano da lavoro, fare la fontana al centro della fontana e mettervi il lievito, lo zucchero e l’olio extra vergine di oliva.
Iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti aiutandovi con una forchetta, aggiungete poco per volta l’acqua tiepida e il sale. Talvolta non è necessario versare tutta la quantità d’acqua perchè dipende da quanto assorbe la farina, quindi regolatevi a occhio.
Lavorare energicamente l’impasto per circa 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo su se stesso.
Prendere, una terrina e mettete un po’ di farina e posizionatevi al suo interno l’impasto del pane, copritelo sigillandolo per bene con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato.
Trascorso il tempo della prima lievitazione, riprendete l’impasto e suddividetelo in tanti panetti, bagnare con un po’ d’acqua la parte superiore del pane e poggiatevi sopra i semi di sesamo.
Adesso, mettere il pane a lievitare per una seconda volta per almeno un’ora.
Cuocete per circa 23-30 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 200°C e sfornate il pane fin quando si avrà una bella doratura esterna.

Mmm che buoooono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close