LIQUORE AI FICHI D’INDIA

☀️Raggi di Sole…buongiorno!

Quanto sono buoni i fichi d’india? Moltissimo! Hanno un sapore dolce e ricco, sono frutti sostanziosi, gradevolissimi al palato. Purtroppo non possiamo gustarli tutto l’anno però…possiamo garantirci il piacere trasformando un po’ di fichi in liquore!

In autunno e inverno il liquore ai fichi d’India sarà perfetto dopo pranzo o cena, con un dessert, come digestivo. Sentirete esattamente tutto il profumo e il sapore che sprigiona la sua polpa. Il liquore ai fichi si prepara infatti proprio con il frutto perché la buccia, che punzecchia parecchio, non è utilizzabile…questo significa che beviamo davvero succo alcolico di fico!

Per la preparazione privilegiate quelli a polpa rossa ma fate come me: mescolate fichi d’india rossi e gialli.

La lavorazione non è lunghissima ma dovete poi lasciar riposare il liquore per quattro settimane quindi mettetevi subito all’opera, portate pazienza e da fine ottobre avrete un nettare squisito da bere e offrire ai vostri ospiti!

Si abbina bene anche ai biscotti, al cioccolato fondente, alla frutta secca. Sbizzarritevi negli assaggi…

Si serve normalmente freddo🧊.

Liquore ai fichi d’india

Porzioni 2.5 litri
Preparazione 1 ora 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti

Equipment

  • ciotole
  • coltello da cucina
  • tagliere
  • barattolo di vetro
  • guanti
  • piatto
  • Cucchiaio di legno
  • pentolino
  • Canovaccio

Ingredienti

  • 6 fichi d'india
  • 1 lt alcool 95°
  • 1 lt acqua
  • 500 gr zucchero semolato

Istruzioni

  • Preparate gli ingredienti sul piano di lavoro.
  • Riempite una ciotola d’acqua e tuffatevi i fichi d’india per circa un'ora per far perdere le spine più piccole, poi armandovi di guanti e coltello toglietele bene tutte.
    Mettete i fichi d'india in un piatto e sbucciateli.
  • Quando avete finito di sbucciare tutti i frutti tagliateli a pezzettoni e trasferiteli all'interno di un barattolo di vetro.
  • A questo punto versate l'alcool, chiudete con il coperchio e ponete in un luogo al buio e fresco, lasciateli a macerare per quattro settimane avendo cura di miscelare di tanto in tanto.
  • Trascorso il periodo di quattro settimane, preparate lo SCIROPPO DI ZUCCHERO: in un pentolino versatevi l'acqua, aggiungete lo zucchero e poi fatelo sciogliere  sul fuoco a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Poi, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
  • Filtrate l'alcool con un apposito canovaccio di cotone
  • Unite lo sciroppo, mescolate e imbottigliate. Conservate il liquore ai fichi d'india in dispensa.
Portata: Medio
Cucina: Italiana
Keyword: bevanda, ricette a base di frutta, liquore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Close
Sabina Martorana © Copyright 2020
Design cotto con il da #FC1492
Close