☀️Raggi di Sole, le feste sono vicinissime!
Natale e Capodanno sono in tutto: nelle luci, negli addobbi, nelle atmosfere, nei pacchi dono, nelle vetrine.
Ci prepariamo a portarli anche in cucina con pietanze tipiche, piatti succulenti, ricette golose. E allora mettiamoli anche sulla tavola.
⭐️Il clima suggestivo delle feste, l’albero di Natale, i brillantini di Capodanno, a tavola si sposano e si esprimono con i colori e gli effetti speciali: rosso, bianco, verde, oro, argento, in palline, stelle, ghirlande, segnaposto, tovaglie, posate, bicchieri e piatti.
I banchetti delle feste durano tanto e prevedono più portate quindi apparecchiare con i piatti necessari, predisporre i bicchieri giusti per vino e acqua, disporre correttamente le posate per ciò che è previsto in menu, rientra nel buon Galateo ed è comodo e funzionale per tutti i commensali.

Ma la mise en place non è soltanto questione di bon ton, è anche una magnifica scenografia che regala stile e gioia al pranzo e alla cena.
La decorazione della tavola crea un clima magico, vivace, caldo, accogliente, vero?
Si mangia e si festeggia anche con gli occhi.
Proprio così, gli occhi restano incantati davanti alla bellezza luminosa e avvolgente di una tavola curata in ogni dettaglio!
In tema con l’allestimento della casa, dell’albero e di ogni addobbo, la mise en place delle feste può essere più tradizionale, più elegante, più originale: luxury, shabby, green, rustico, minimal chic…



Amate il bianco e le nuances delicate, il vintage, i tocchi ricercati di argento?
Prediligete lo sfolgorante scintillio dell’oro, le tovaglie preziose, i calici importanti?
Adorate il rosso acceso che si ammorbidisce con il verde muschio, le bacche e le pigne, il servizio da tavola color crema?
Vi piacciono i sottopiatti di legno o in pvc, in vetro, in ceramica, in polipropilene, i cestini per il pane in cotone a stampa natalizia, i sottobicchieri in feltro o realizzati all’uncinetto, le tovagliette ricamate color bronzo, le candele, i contrasti tovaglia e runner?
La bellezza della mise en place dipende dall’armonia che riuscite a comporre con fantasia e abbinamenti studiati con gusto. Non è detto debba essere “preziosa”, talvolta fa una figura spettacolare anche quella più “povera” ma scelta con amore e con dettagli gradevoli.



Io ho raccolto un po’ di immagini che possono ispirarvi. Sono andata anche a godermi gli splendidi allestimenti della Maisons du Monde a Palermo: tante idee per ogni ambiente, tutte invitanti!
Secondo me la mise en place ci racconta, esprime attenzione agli ospiti, emana allegria, charme, creatività ed esalta il valore delle feste.
Voi siete più legati alla cena di Vigilia del 24 dicembre, al pranzo di Natale, al cenone di San Silvestro, al pranzo del 1° dell’Anno Nuovo?
Io sinceramente sono felice di onorarli tutti!


