Raggi di Sole,
oggi nella mia cucina si serve un gustoso piatto fresco a base di finocchi e frutta.
Come sapete privilegio possibilmente gli ingredienti di stagione e ora è tempo in particolare di agrumi e finocchi.
Ecco perché ho pensato a un’insalata di arance e finocchio con aggiunta di melagrana e mela: il risultato agro-dolce è molto sfizioso!
Il tocco delle noci è una sferzata di energia che si amalgama egregiamente con la composizione potenziando intensità e croccantezza.
La chicca finale è data dalle olive nere Saclà, garanzia di bontà.
Oltre all’impatto speciale di gusto, dato dai differenti sapori dei frutti, questa insalata di arance e finocchio è anche un’ottima scelta di benessere.
Il grande apporto di fibre, antiossidanti e vitamina C dei frutti si somma alle grandi proprietà diuretiche e digestive del finocchio.
Una ricetta semplice, profumata, squisita.
Un gioco di contrasti, equilibri, colori.
Proposta perfetta per accompagnare come contorno un secondo proteico oppure ricetta per un piatto unico serale leggero ma ricco.
Sono sicura che l’insalata di arance e finocchio piacerà a tutti!

Insalata di arance e finocchi
Equipment
- tagliere
- Coltello
- Forchetta
- spremiagrumi
- cucchiaio
- Ciotola
- Colino
- piatto da portata
Ingredienti
- 4 arance
- 1/2 mela verde
- 1 finocchio
- 15 gherigli noce
- 1 melagrana
- q.b. radicchio
- q.b. origano
- 1/2 limone (succo)
- 1 cucchiaio aceto di mele
- 1 manciata olive nere Saclà
- 50 ml olio evo
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Disponete tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
- Sbucciate la melagrana e raccogliete i chicchi in una ciotola, mettete da parte.
- Preparate l'orangette con il succo di un'arancia, l'olio extravergine di oliva, il sale e il pepe ed una spolverata di origano, emulsionate il tutto sbattendo con la forchetta.
- Pulite il finocchio: toglietele parti esterne ingiallite e dure, dividetelo a metà e mettetelo a bagno in acqua per qualche minuto, scolatelo e tagliatelo a fettine sottili, potete utilizzare anche la mandolina.
- Nel frattempo lavate le arance e pelatele a vivo, eliminate la parte bianca poi tagliatele a spicchi, inseriteli in una zuppiera.
- Lavate la mela, asciugatela e affettatela con tutta la buccia, per non farla annerire spruzzate il succo di limone.
- Prendete un piatto da portata, disponete alcune foglie di radicchio e le fette di mela, versate l'insalata di arance e finocchi, cospargete con i chicchi di melagrana, i gherigli di noce, le olive nere Saclà ed infine irrorate l'insalata con l' altra emulsione orangette preparata precedentemente e disponete in frigo per 20 minuti.La vostra insalata di arance e finocchio è pronta per essere servita.