☀️Raggi di Sole, siete pronti alle specialità autunnali?
Qualche volta passata l’estate ci coglie un po’ di tristezza…eppure a tavola vi garantisco che si può trovare tanto colore, calore e buon umore!
Ho pensato di abbinare gnocchi fatti in casa, una tipica prelibatezza stagionale come la zucca, i salutari spinaci e i preziosi pinoli. Il risultato è morbido, saporito, profumato…in una parola: STREPITOSO.

Si tratta di una ricetta perfetta per il pranzo domenicale. Unisce ingredienti che stanno benissimo insieme, realizza un’ottima consistenza e appaga davvero il piacere del gusto.
Propongo peraltro un’idea bella e scenografica: gnocchi verdi con la zucca serviti proprio dentro una piccola zucca svuotata!
Anche l’occhio vuole la sua parte, lo dico sempre. E in questo caso vi garantisco che i commensali resteranno stupefatti.
Una pietanza invitante, vero?
Procuratevi gli ingredienti, con un pizzico di buona volontà potrete fare un’eccellente figura da provetti chef.

Gnocchi verdi con la zucca
Equipment
- minipimer
- casseruola
- Pellicola trasparente
- Coltello
- padellino
- Tavoletta riga-gnocchi o forchetta
Ingredienti
Ingredienti per gli gnocchi verdi
- 300 gr farina 0
- 150 gr spinaci
- 2 uova
- 1 pizzico sale
- q.b. noce moscata
- q.b. farina per la spianatoia
Ingredienti per la salsa
- 650 gr zucca
- 1 spicchio aglio
- 3 cucchiai olio e.v.o
- 60 gr formaggio grana
- 1 manciata pinoli
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Disponete sul piano di lavoro gli ingredienti per fare la sfoglia verde.
- Scongelate gli spinaci a foglia intera nel microonde, strizzateli e inseriteli con poca acqua e poco sale nel minipimer, azionate la velocità. Dovete ottenere una cremina.
- Dovete ottenere una cremina.Ponete la farina a fontana sulla spianatoia, unitevi un pizzico di sale e di noce moscata grattugiata, le uova e il passato di spinaci. Impastate in modo da ottenere un composto omogeneo e liscio. Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare per30 minuti.
- Tostate i pinoli in un padellino a fiamma bassa, appena dorati spegnete la fiamma.
- Trascorso il tempo (30 minuti), dividete l’impasto in piccole porzioni e realizzate dei filoncini lunghi quanto un dito, tagliateli a tocchetti di un centimetro, infarinate la tavoletta riga-gnocchi e passate ogni pezzetto su di esso pigiando col dito, dovrete ottenere una parte rigata e una concava.Mettete gli gnocchi su un vassoio, dopo procedete per la cottura.
- Adesso disponete sul piano da lavoro gli ingredienti per la preparazione della salsa.
- Affettate la zucca, eliminate la scorza e tagliatela a dadini. Scaldate l'olio d' oliva in una casseruola piuttosto ampia e ponetevi a soffriggere lo spicchio d' aglio con il prezzemolo tritato. Unite la dadolata di zucca ed un bicchiere di acqua.
- Attendete che intenerisca, aggiungete altro prezzemolo, unite i pinoli tostati, salate e pepate. Portate a termine la cottura.
- Mentre preparate la salsa, fate cuocere gli gnocchi verdi in abbondante acqua salata.
- È molto simpatico servire le tagliatelle verdi nella scorza di una zucca svuotata, usando poi la calotta superiore a mò di coperchio.
- Toglieteli al dente, scolateli e versateli nella casseruola della salsa di zucca e ripassateli per un minuto.Unite una buona manciata di grana grattugiato.
- Gli gnocchi verdi con la zucca sono pronti da servire e gustare!Consiglio di abbinare un buon vino siciliano Corvo bianco a 12-13°C.