Raggi di Sole…buongiorno!
Oggi vi propongo una ricetta abbastanza impegnativa ma decisamente interessante.
I GIRASOLI sono bellissimi come fiori e sono anche un bel simbolo da rendere commestibile, vero?
Ma di cosa parliamo esattamente?
Parliamo innanzi tutto di PASTA FRESCA (e chi non la ama?!), con una splendida forma a girasole e un ripieno stratosferico! E parliamo di tanti ingredienti davvero eccellenti, ottimi per la stagione e molto ghiotti.
Come vi dicevo è un piatto che richiede un certo tempo e tanta passione per questo vi garantisco che è adatto se amate cimentarvi in cucina con creatività, se avete ospiti ai quali volete far trovare una tavola speciale, se vi piace l’idea di mettervi all’opera magari in team familiare!
Evidenzio l’impasto con la CURCUMA perché è una spezia dal sapore squisito che ha moltissime proprietà e si presta a molti usi (dai primi piatti ai dolci, è un grande alleato di sapore!); sappiamo che è un antiossidante e un antiinfiammatorio quindi è utile inserirlo nella dieta.
Altra nota peculiare è, come vi accennavo, la stagionalità perché i girasoli di pasta sono serviti con una crema di asparagi (squisitezza primaverile!) e piselli. Anche il ricco ripieno di ricotta, radicchio e noci dona ai girasoli di pasta un notevole tocco di interesse gastronomico!
Devo dirvi che si tratta di una portata importante. Importante in sostanze, figura e gradevolezza. Ci vogliono un pizzico di manualità e una giusta dose di passione! Ve la consiglio per un pranzo domenicale.
Con la vostra fantasia potete variare la ricetta, se prediligete ingredienti diversi. Io ad esempio suggerisco le alternative del ripieno classico di carne oppure, se siete amanti del pesce, di scorfano! Comunque vogliate realizzarli e mangiarli, fatemi naturalmente sapere se hanno riscosso successo, mi raccomando.

Girasole di pasta ripieni di ricotta e radicchio
Equipment
- passino
- Mattarello
- casseruole
- ciotole
- Leccarda
- mescolo
- cucchiaio
- Forchetta
- padella
- paletta forata
- coltello da cucina
- Pellicola trasparente
- frullatore ad immersione
- coppapasta diametro 6 cm
Ingredienti
Ingredienti per la sfoglia
- 260 gr. Farina 00
- 40 gr. farina di semola
- 1 cucchiaino curcuma
- 3 uova
- 1 cucchiaio olio di semi di girasole
Ingredienti per il ripieno
- 1 cespo radicchio medio
- 1/2 cipolla media
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 8 gherigli noce
- 250 gr. ricotta vaccina sgocciolata
- 2 cucchiai philadelphia
- 1 cucchiaio parmigiano reggiano
- q.b. sale e pepe
- 1 noce burro
- 1 pizzico noce moscata
Ingredienti per la crema di asparagi e piselli
- 500 ml brodo vegetale
- 1 patata media bollita
- 250 gr. asparagi (surgelati)
- 150 gr. piselli (surgelati)
- 1/4 cipolla bianca
- q.b. olio EVO
- q.b. sale rosa
- q.b. Pepe
- q.b. finocchio in polvere
- 1 spicchio aglio
- 2 cucchiai granella pistacchio
Ingredienti per soffritto
- 100 gr. pancetta
- 1/2 cipolla piccola
- 30 gr. olio EVO
Ingredienti per decorare
- q.b. finocchio in polvere
- q.b. pistacchi interi
Istruzioni
Istruzioni per la sfoglia
- Su un piano da lavoro versate le farine a fontana, create un incavo al centro nel quale andrete a rompere le uova una alla volta. Con l'ausilio di una forchetta sbattete le uova, aggiungete la curcuma e l'olio.
- Cominciate a portare la farina verso il centro aiutandovi con le mani, fino a un totale assorbimento, impastate per circa 10/15 minuti finché l'impasto non risulta bello elastico, formate un panetto coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per venti minuti.
- Trascorso questo tempo, dividete in 3 parti e stendetela con l'ausilio del mattarello, create una sfoglia di pasta e ricavate con il coppapasta due cerchi, adagiate al centro la farcia di ricotta e radicchio e sovrapponete con l'altro cerchio di pasta, inumidite i bordi con poca acqua oppure con dell'albume, sigillate bene con i rebbi della forchetta. Con un coltello praticate dei taglietti distanziati intorno ai cerchi come se fossero petali e modellate il fiore.Vi svelo un segreto per capire se l'impasto della pasta fresca ha la giusta consistenza: dovete premerlo con il pollice, se non rimane l'impronta significa che è pronto
Istruzioni per il ripieno
- Pulite il radicchio, lavatelo, asciugatelo poi tagliatelo a julienne fatelo appassire per qualche minuto con una noce di burro, regolate di sale e pepe aggiungete una spolverata di noce moscata ed infine fate evaporare il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco, fate raffreddare poi frullate con il frullatore ad immersione infine aggiungete la ricotta.
- Mentre il radicchio cuoce, continuate la preparazione. Tagliuzzate con un coltello o frullate i gherigli di noce, in una ciotola mettete la ricotta e la philadelphia amalgamate i due ingredienti, insaporite ed incorporate la purea di radicchio già fredda.
- Mescolate con cura fino ad ottenere un composto ben amalgamato ed omogeneo, lasciate riposare in frigo per 10 minuti.
Istruzioni per crema di asparagi e piselli
- Fate un trito di cipolla e mettetelo in padella con dell'olio e l'aglio intero e fate appassire a fiamma media, poi aggiungete gli asparagi puliti, i piselli e la granella di pistacchi, aggiustate di sale e fate cuocere per 10 minuti. Togliete l'aglio, aggiungete la patata bollita e tagliata a cubetti, coprite con il brodo vegetale continuate la cottura per altri 10 minuti.
- Dopo frullate con il minipimer fino a ridurli a crema (prima di frullare mettete da parte alcune punte di asparagi che vi serviranno per decorare il piatto).
Istruzioni per il condimento
- Nel frattempo portate a ebollizione l'acqua per la pasta, salate e lessate i girasoli.In una padella ampia mettete a soffriggere la cipolla con un cucchiaio d'olio, aggiungete la pancetta tagliata precedentemente a dadini. Una volta che i girasoli saranno cotti (circa 20 minuti) scolateli con una paletta forata e riversate la pasta sul condimento di pancetta, accendete a fiamma bassa e amalgamate bene, spegnete.
Istruzioni per impiattamento
- Su un piatto stendete al centro la crema di asparagi e piselli calda, disponete i girasoli di pasta fresca e servite subito con una bella spolverata di finocchio in polvere e guarnite con pistacchi interi.