Mai come ad agosto è facile far entrare Un Raggio di Sole in Cucina!
Di cosa vi viene voglia con il caldo? Di fresche dolcezze alla frutta, ci scommetto.
Per questo, care lettrici e cari lettori, ho pensato di proporvi un dolce al cucchiaio, con una consistenza simile al budino per intenderci, a base di anguria.
Questo dolce si chiama proprio Gelo di Anguria e è uno dei più amati della tradizione estiva siciliana: fresco, semplice e gustoso, può essere assaporato da solo o utilizzato come ripieno per una squisita crostata.
Amate il piacere intenso e rinfrescante dell’anguria? Benissimo, potete accontentare il vostro palato e quello dei vostri familiari o ospiti con una ricetta facile da realizzare.
Sebbene questo dessert si usi molto a Ferragosto e per il Festino di Santa Rosalia patrona della città di Palermo…voi non formalizzatevi: godetevelo in qualsiasi giorno!
La ricetta tradizionale ha come protagonista il succo di anguria con l’aggiunta dei fiori di gelsomino, io ho sostituito quest’ultimo ingrediente con l’aroma vaniglia che conferisce al Gelo di Anguria una dolcezza speciale.
Volete un consiglio di abbinamento? Un bicchierino di vodka all’anguria!
N.B.: Il dolce Gelo di Anguria è adatto anche per chi ha problemi di celiachia.

Gelo di Anguria
Equipment
- Casseruola media
- Ciotola
- Colino
- Frusta a mano
- Stampini o pirottini
- Cucchiaio di legno
- Frullatore
Ingredienti
- 1 kg Anguria polpa
- 100 gr Zucchero semolato circa
- 90 gr Amido di mais
- 1 fiala Aroma vaniglia
- q.b. Cannella in polvere
- q.b. Granella di pistacchi
- q.b. Gocce di cioccolato
- q.b. Menta fresca foglioline
Istruzioni
- Prendete l’anguria, tagliatela prima a metà e poi a fette. Eliminate la buccia e tutti i semini, dopo frullate e setacciate il succo.Versate il liquido in una casseruola, aggiungete prima lo zucchero e mescolate, poi unite l’aroma vaniglia e infine l’amido di mais.Accendete il fuoco e cuocete a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio di legno o una frusta a mano finché il composto si sarà addensato.
- Versate nelle apposite formine, fate raffreddare poi riponete in frigo per almeno 3 ore.
- Trascorso il tempo guarnite con la granella di pistacchio, le gocce di cioccolato, le foglioline di menta ed una spolverata di cannella.Il Gelo di Anguria è pronto per essere servito!